2. Viste da vicino - Parte Prima
Le Cloud Alpha riprendono la struttura adottata per le Cloud II, con alcune variazioni a livello estetico che conferiscono loro un aspetto più giovane e "sportivo".
La principale novità in questo senso è rappresentata dal nuovo frame forato in alluminio anodizzato; la trama presente sui due supporti in metallo rende le Alpha estremamente originali ed accattivanti, sgravando al tempo stesso il peso complessivo, che si aggira intorno ai 298g, cavo e microfono esclusi.
Altro dettaglio che salta all'occhio è senza dubbio il cambio di tonalità del rosso utilizzato sia per il telaio che per il logo presente sui due padiglioni, decisamente più vivo ed acceso rispetto alle soluzioni passate, che fa quasi dimenticare la totale assenza dell'illuminazione RGB.
Anche i due padiglioni, rivestiti da una plastica con finitura gommata molto piacevole al tatto, hanno subito un rinnovamento, in quanto leggermente più grandi rispetto al passato e contraddistinti, adesso, da una forma più snella.
Lo scudo in alluminio, inoltre, non è più caratterizzato da una superficie lucida spazzolata, ma risulta opacizzato ed in grado di far risaltare maggiormente il logo HyperX.
Il sistema di regolazione è dei più classici: l'anima metallica scorre all'interno dell'archetto con degli scatti netti e precisi, offrendo nel complesso una vestibilità eccellente, frutto anche delle imbottiture in memory foam di ottima qualità .
Spostandoci sulla parte esterna dell'archetto, è impossibile non rimanere colpiti dalla cura dei dettagli che ha messo la divisione Kingston in questo nuovo headset stereo.
La pelle sintetica è rifinita con delle robuste cuciture rosse che donano eleganza e consistenza alla struttura ed il raffinato logo HyperX è inciso in maniera magistrale.