2. Presentazione delle memorie


G.SKILL Trident Z Royal 3600MHz 32GB 2. Presentazione delle memorie 1 


Le G.SKILL Trident Z Royal non differiscono nelle linee dalle Trident Z che più volte abbiamo avuto modo di recensire e di cui abbiamo potuto apprezzare sempre l'estrema qualità dei materiali, nonché l'innovativo design.

Dobbiamo però ammettere che, ad un primo impatto visivo, la finitura a specchio dei dissipatori e la particolare lavorazione della barra superiore lasciano veramente a bocca aperta.


G.SKILL Trident Z Royal 3600MHz 32GB 2. Presentazione delle memorie 2 


Come tutte le Trident Z, quindi, anche le Royal sono completamente asimmetriche presentando, sul lato destro, una struttura a cresta di moderata altezza sotto la quale troviamo serigrafata la denominazione della serie e, sulla sinistra, un elemento in plastica lucida (in questo caso lavorato come fosse un brillante) che percorre la rimanente lunghezza del dissipatore.


G.SKILL Trident Z Royal 3600MHz 32GB 2. Presentazione delle memorie 3 


Il lato opposto a quello appena visto differisce unicamente per la presenza dell'etichetta recante il numero di serie, il part number, il codice a barre ed i dati di targa,


G.SKILL Trident Z Royal 3600MHz 32GB 2. Presentazione delle memorie 4  G.SKILL Trident Z Royal 3600MHz 32GB 2. Presentazione delle memorie 5 


Dalla immagine in alto si riesce ad apprezzare meglio il particolare profilo dei dissipatori i quali, grazie ad uno spessore di 2,5mm, trasmettono una sensazione di estrema solidità che si traduce in un peso di circa 70g per ciascun modulo.

L'altezza complessiva degli stessi si attesta sui 44mm, un ingombro abbastanza contenuto così da non creare problemi di sorta con la maggior parte dei dissipatori ad aria per CPU attualmente in commercio.

Nell'immagine di destra si riesce finalmente a percepire anche in foto il reale effetto riflettente dei dissipatori, avendo proprio la sensazione di maneggiare un gioiello!