2. Presentazione delle memorie


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 1 


A contrastare l'inedita livrea completamente nera, abbinabile alla quasi totalità delle piattaforme in commercio, vi è unicamente il bianco delle serigrafie e l'argento dell'ologramma posto sulle etichette ai lati di ogni modulo.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 2 


La vista frontale risulta essere aggressiva ed elegante grazie agli elementi di alluminio satinato e all'inserto in plastica lucida, entrambi posti in risalto dalle serigrafie bianche recanti la denominazione del prodotto.

Nonostante le linee siano le stesse delle classiche Trident Z in commercio già da diverso tempo, la versione Black risulta essere piuttosto interessante soprattutto per la sua ovvia capacità di abbinarsi a tutte le schede madri e, conseguentemente, ai diversi componenti che possono costituire un setup di impronta enthusiast.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 3 


L'unica differenza apprezzabile, per quel che concerne il lato posteriore, è la presenza di una etichetta adesiva bianca sulla quale vengono riportati il part number, il serial number, le principali specifiche tecniche ed un ologramma recante la data di produzione.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 4 


Dall'immagine in alto si riesce ad apprezzare meglio il particolare profilo dei dissipatori i quali, grazie ad uno spessore di 2,5mm, trasmettono una sensazione di estrema solidità che si traduce in un peso di circa 70g per ciascun modulo.

L'altezza complessiva degli stessi si attesta sui 44mm, un ingombro abbastanza contenuto così da non creare problemi di sorta con la maggior parte dei dissipatori ad aria per CPU attualmente in commercio.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 5 


Non senza difficoltà abbiamo disassemblato il modulo per esaminarne le fattezze interne e la qualità dei materiali impiegati, rimanendone pienamente soddisfatti.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 6 


Il PCB a 10 strati è popolato da otto chip da 1GB ognuno per un totale di 8GB.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 7 


Sul lato opposto, trattandosi di moduli single-sided, troviamo unicamente una striscia di materiale sintetico per compensare lo spessore degli ICs visti in precedenza.


G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black 2. Presentazione delle memorie 8


Come al solito chiudiamo questa carrellata di immagini con uno dei chip di memoria di produzione Samsung montati sulle G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB Black, identificato dalla sigla K4A8G085WB, di cui, qualora foste interessati, potrete consultare il relativo Data Sheet tramite questo link.