16. Conclusioni
Giunti al termine della nostra analisi e della consueta interminabile carrellata di test, possiamo esprimere il nostro personale giudizio sulla nostra GIGABYTE Z690 AORUS MASTER, che non può che essere estremamente positivo.
La mainboard ha un design estremamente gradevole ed una qualità costruttiva eccellente, frutto dell'ottimo lavoro fatto in fase di progettazione, oltre che dell'utilizzo di materiali e componentistica di prima scelta e di una elevata cura in fase di realizzazione.
Potente ed estremamente versatile il sistema di illuminazione che, oltre alle tre sezioni integrate, prevede ben quattro header onboard per l'utilizzo di due striscie LED RGB e due di tipo indirizzabile, il tutto acquistabile separatamente e gestibile tramite la collaudata suite RGB Fusion.
Â
In particolare, ci ha colpiti il sistema di raffreddamento il quale, oltre a dare un tocco in più al look della scheda andando ad interessare buona parte del layout superiore, è stato in grado di mostrare una notevole efficienza nel tenera a bada i vari componenti interessati, mantenendo le temperature sempre al di sotto delle soglie di pericolo anche nelle condizioni di lavoro più gravose.
Buone le prestazioni evidenziate in tutti i comparti testati, così come le doti di stabilità garantite, da una sezione di alimentazione (VRM) estremamente robusta e da un BIOS molto completo, in grado di offrire un'interfaccia gradevole ed estremamente amichevole anche per gli utenti meno esperti.
Discreta la dotazione riservata all'overclock, per il quale la scheda ha mostrato anche una buona predisposizione.
Unica pecca in tal senso, ci è apparsa la rinuncia al doppio BIOS, la cui presenza in una scheda di questa fascia ci sembrava una cosa quasi scontata.
Buone le doti di espandibilità , con la possibilità di realizzare, anche se ormai in disuso, vista anche la scarsa reperibilità di VGA, configurazioni multi-GPU, e quelle di connettività , grazie ad una ricca dotazione di slot e connettori con il supporto ai più recenti protocolli di trasmissione dati.
Molto curato il comparto networking, in grado di offrire una porta Gigabit Ethernet 10GbE ed un modulo dual band Wi-Fi 6E con Bluetooth 5.2 che, in abbinamento ad una sezione audio di tutto rispetto, consentono di destreggiarsi molto bene sia in ambito gaming che in quello produttivo.
Un plauso, infine, va anche alla ricca dotazione software che comprende tutta una serie di applicativi studiati ad hoc per spingere al massimo le prestazioni e sfruttare al meglio le funzionalità dei vari sottosistemi.
La GIGABYTE Z690 AORUS MASTER ha un prezzo al pubblico che in Italia si aggira intorno ai 450€, a nostro avviso assolutamente congruo in virtù della qualità e della dotazione offerta e piuttosto concorrenziale con prodotti di pari classe della concorrenza.
VOTO: 5 Stelle
![]() | Pro
|
Si ringrazia GIGABYTE per l'invio del prodotto in recensione.