15. Overclock


La GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI, nonostante non sia stata progettata appositamente per l'overclock, ha tutte le carte in regola per poter supportare adeguatamente tale pratica ed è proprio ciò che andremo a verificare come nostra consuetudine a questo punto della recensione.

Per questa analisi abbiamo scelto di utilizzare il Core i7-8700K ed il kit di G.SKILL Trident Z 3600MHz 32GB precedentemente impiegati.


GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 1 


Il nostro sistema di raffreddamento a liquido composto da un waterblock EK Supremacy EVO, un radiatore triventola ed una pompa XSPC X2O, si è comportato in maniera egregia riuscendo a tenere a bada il nostro processore anche in condizioni di overvolt piuttosto pesante.


GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 2  GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 3 
Test massima frequenza CPU - 5100MHz


Il risultato ottenuto nel primo test, sebbene dipenda fortemente dalla qualità del silicio della CPU impiegata, è di ottimo livello e pari a quanto restituito da altre schede madri transitate in redazione.

Con una tensione VCore pari a 1,41V siamo riusciti a mantenere il sistema perfettamente stabile grazie alla robusta sezione di alimentazione che è stata in grado di evitare pericolose oscillazioni della stessa per l'intera durata dei test.

Gli efficaci dissipatori della ULTRA GAMING WIFI, coadiuvati dalle ventole installate sul nostro banchetto di prova, hanno mantenuto la temperatura dei Mosfet abbondantemente sotto i limiti di sicurezza dimostrandosi all'altezza del compito per il quale sono stati previsti.


GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 4  GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 5 
Test massima frequenza CPU Cache (Uncore) - 5000MHz


L'overclock della CPU Cache non implica consistenti aumenti prestazionali, tuttavia, facendo lavorare quest'ultima alla stessa frequenza del processore, si possono ottenere dei benefici in termini di bandwidth abbastanza corposi che nei benchmark possono fare una grande differenza.

Ricordiamo, inoltre, che su Z370, al pari di quanto accade su Z270, l'incremento della frequenza della CPU Cache non implica un aumento della tensione di alimentazione di Ring, che verrà regolata automaticamente in base al Vcore utilizzato.

La frequenza massima di CPU Cache raggiunta dal nostro Core i7-8700K sulla GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI è di 5000MHz, un valore di tutto rispetto ed in linea con quanto raggiunto dalle migliori mainboard da noi testate.


GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 6  GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING WIFI 15. Overclock 7 
Test massima frequenza RAM (15-15-15-34 CR2) - 3900MHz


Il risultato ottenuto dall'overclock delle RAM, ovvero 3900MHz a CAS 15, non farà di certo gridare al miracolo, ma è in linea con le nostre aspettative poiché già verificato in occasione della recensione delle stesse su di una piattaforma Intel X299.