Come è emerso dalle nostre prove, per un sistema HTPC, l'uso di processori a 4 core non influisce affatto sulle prestazioni finali (analizzandole con benchmark sintetici), tuttavia si può riscontrare un miglioramento in quegli applicativi che sfruttano a pieno le tecnologie multi processore. Un aspetto non misurabile dai nostri testi, ma facilmente constatabile da ogni utente, è la maggior reattività del sistema utilizzando un processore X4, rispetto ad un X2, tuttavia, per l'utilizzo tipo di questa scheda, il processore dual core di AMD risulta una scelta vincente sul piano del rapporto prezzo/prestazioni.
La scheda video integrata eccelle per quanto riguarda la riproduzione video, fornendo immagini chiare e stabili con tutti i sample video testati, dal DIVX al Blue Ray, il motore AVIVO è supportato con i video provenienti dai DVD (MPEG2) e dai dischi in alta definizione (VC-1 e h264); per quanto riguarda l'accelerazione in hardware dei film memorizzati in formato MKV h264 è necessaria l'installazione di software di terze parti o codec aggiornati, come gli ultimi DIV-X disponibili sul sito dell'omonimo produttore. La GPU HD4200 in abbinamento ad Acr Soft Media Theatre e Sim HD plugin, è in grado effettuare una scaling di qualità dei video DVD, sgravando la CPU da questa onerosa computazione.
Digital Life è il brand di Foxconn che raccoglie tutte le schede dedicate al mondo dell'intrattenimento e multimedia. La Foxconn Cinema Deluxe è un prodotto completo e gli utili accessori inclusi ne fanno una scelta interessante per questa categoria di prodotti. |
Apprezziamo la certificazione DTS Connect e Dolby Digital Live, due tecnologie che permettono la connessione ad amplificatori esterni senza perdita di segnale, demandando agli apparati esterni, tutta la codifica audio.
Come era prevedibile, le performance in ambito 3D sono piuttosto scarse e premettono di giocare solo a basse risoluzioni; per i casual gamers, questo non sarà di certo un problema, ma per chi ama i videogiochi, sarà necessario acquistare una scheda video aggiuntiva da inserire nello slot PCI-E 16x incluso.
Nel complesso siamo rimasti soddisfatti della Foxconn Cinema, con un unico appunto per quanto riguarda la funzionalità ACC non completamente implementata (o “castrata”). Cinema Deluxe si candida come una delle migliori schede dedicate alla costruzione di HTPC ad alte prestazioni fornendo un completo supporto a tutte le recenti CPU AMD e all'integrazione degli ultimi standard audio e video.
Si ringrazia Foxconn per averci fornito il sample oggetto di questa recensione.