1. Unboxing
La confezione che accompagna il nuovo XM1r ha un look professionale, il frontale mette in primo piano il prodotto e riporta in modo "ordinato" alcune delle sue caratteristiche principali quali il peso, il nuovo sensore ottico PixArt e la tecnologia analogica relativa ai pulsanti principali.
Sul retro c'è spazio invece per una descrizione un po' più approfondita, in ben dieci lingue tra cui manca, purtroppo, l'italiano.
Nulla da dire anche sull'imballaggio interno, anzi, questo packaging che fa uso in sostanza di un unico elemento in schiuma espansa, non solo svolge un ottimo lavoro di protezione da graffi ed urti accidentali, ma risulta anche estremamente pratico qualora si voglia riporre la periferica all'interno dello stesso.
Oltre chiaramente al mouse, il bundle include un set aggiuntivo di mouse feet differenti rispetto a quelli installati di serie ed un piccolo cartoncino che riporta la pagina web da cui poter scaricare l'ultima versione del firmware, assieme e una mini guida per selezionare manualmente DPI e Polling Rate agendo direttamente sul pulsante dedicato presente alla base.