2. Visto da vicino - Interno - Parte 1
Vediamo ora il Tattoo Pro senza le paratie laterali ed andiamo a scoprirlo nei suoi interessanti dettagli.
![]() | |
![]() | ![]() |
Osserviamo la dotazione dei cavi interni e notiamo come la loro disposizione sia decisamente curata, specie nella parte posteriore dove è alloggiato anche il connettore molex che comanda l'illuminazione delle ventole. La confezione del bundle è di generose dimensioni e ci incuriosisce non poco, eccola nel dettaglio con il completo flyer illustrativo:
![]() | |
![]() | ![]() |
Un bundle decisamente ricco accompagna il Tattoo, nel dettaglio la dotazione comprende:
- 33 viti per scheda madre e hard disk da 2.5"
- 10 slitte per dischi da 3.5"
- 9 distanziali per scheda madre
- 4 viti zigrinate per l'installazione delle schede PCI
- 4 viti per alimentatore
- 4 pad in gomma per eliminare le vibrazioni
- 2 fascette serracavi
- 2 pad per l'installazione dei dischi da 2.5"
- 1 vite speciale da usare per l'installazione dei distanziali
- 1 staffa di sicurezza ad "L" per la chiusura tramite Kensington Lock o similari
- 1 vite per il fissaggio della staffa di sicurezza
- 1 adattatore da 5.25" a 3.5" con la relativa mascherina
- 1 buzzer
- 1 anello in ferrite per smorzare i disturbi EMI sui cavi audio interni
- 1 adattatore da Mini-USB a Micro-USB
Come bundle non ci si può certo lamentare, nulla è lasciato al caso. Segnaliamo che Cubitek è, al momento, l'unico produttore che include tra gli accessori, un cilindro con svaso a croce e svaso esagonale per l'installazione dei distanziali della motherboard. Altro particolare da non sottovalutare è la presenza nel bundle dell'adattatore da Mini a Micro USB.