1. Unboxing
Partiamo dunque con le immagini delle due confezioni dei prodotti oggi in prova rappresentanti di tutti i modelli lanciati ultimamente da CORSAIR
L'operazione aggiornamento non ha apportato modifiche sostanziali al layout, almeno non oltre la dicitura "PRO" che affianca il brand VOID, qualcosa di molto semplice che subito ci da l'idea di un prodotto migliorato.
![]() | ![]() |
Poche ma importanti caratteristiche sul lato frontale, mentre le nude e crude specifiche occupano il lato posteriore, realizzando nel complesso una confezione molto facile da consultare per scoprire il prodotto prima di acquistarlo.
La struttura interna che supporta le le VOID PRO Surround non è elaboratissima, ma dovrebbe comunque riuscire a proteggerle efficacemente durante il trasporto.
Il bundle, non particolarmente esteso, si limita agli accessori funzionali: abbiamo l'adattatore USB Jack 3,5mm per l'utilizzo delle cuffie in modalità digitale su PC ed un piccolo antipop da applicare al microfono, se necessario.
![]() | ![]() |
Aspetto molto simile per la confezione delle VOID PRO Wireless, con l'ovvia differenza della rappresentazione grafica ora corrispondente alla livrea del prodotto.
In aggiunta alle White, saranno disponibili le Carbon Black e le Wireless SE, queste ultime più costose ed esclusive, con la base per il collegamento dell'adattatore Wireless.
Identico il packaging, poco premium in quanto ad apparenza ...
Più corposo il bundle che, ovviamente, si compone di accessori vitali per questo tipo di headset: un cavo USB per la ricarica e l'imprescindibile adattatore USB wireless per il funzionamento senza fili.
Assente la base USB, prerogativa delle sole Wireless Special Edition.
Presente, anche in questo caso, il nostro filtro antipop di facile installazione.
In alto, come di consueto, il video di unboxing direttamente dal nostro canale ufficiale YouTube.
Non dimenticate di mettere un like ...