1. Packaging e Bundle
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
La confezione utilizzata da Corsair per le sue cuffie Vengeance 2000 è di buon livello, con un'ampia apertura su di un lato che consente di osservare buona parte del prodotto in essa contenuto.
La grafica e la quantità di informazioni, anche in lingua italiana, convincono senza riserve.
Come è possibile osservare dalla prima immagine, le Vengeance 2000 sono dichiarate 7.1 pur potendo contare su due soli driver da 50mm.
Il software di controllo emula l'effetto surround, "illudendo" i nostri sensi, in modo da farci percepire la direzionalità del suono come se provenisse da più sorgenti spazialmente distinte.
Il trasmettitore wireless su connessione USB trova posto al centro della struttura, in piena vista grazie alla finestra centrale ricavata nella confezione.
![]() | ![]() |
La confezione e la struttura di ritenzione interna sono realizzate in cartone e non prevedono particolari accorgimenti a protezione delle cuffie.
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Il contenuto della confezione prevede, oltre alle cuffie ed al trasmettitore wireless, i seguenti accessori:
- una dock/prolunga per trasmettitore USB da 1,5m;
- un cavo USB per ricarica batteria da 1,5m;
- un manuale d'uso;
- una scheda garanzia;
- un Flyer di colore rosso che indica in modo specifico di non riportare al rivenditore il prodotto in caso di "guasto", ma di rivolgersi direttamente alla casa madre.
Si tratta senza dubbio di una dotazione minimalista che non lascia spazio a fronzoli decorativi, adesivi e nemmeno ad un un set di spugne di ricambio per gli auricolari, elementi non particolarmente indispensabili, ma che avrebbero avuto un senso su un prodotto di tale fascia.