Corsair Vengeance 2000 Wireless 7.1 Gaming Headset - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Le cuffie top di gamma della serie Vengeance di Corsair per una completa libertà di movimento ...




    Le cuffie rappresentano una delle periferiche a cui un gamer presta più attenzione, sia che stia disputando un'importante partita di torneo, sia che stia giocando tra le mura domestiche in modalità single o multiplayer.

    Nei nuovi titoli, in particolare negli FPS, la precisione nel percepire la provenienza dei rumori nella situazione di gioco che stiamo affrontando riveste un ruolo di fondamentale importanza.

    In relazione, quindi, ad un'esigenza crescente di avere a disposizione una riproduzione fedele dell'audio posizionale, abbiamo assistito ad un deciso proliferare di soluzioni multi canale che, se da un lato non riescono talvolta a restituire la purezza del suono delle tradizionali cuffie stereo, dall'altro fanno la differenza tra il vincere o perdere una partita.

    Corsair, azienda che sì è imposta all'attenzione del mercato gaming sempre di più, relegando il settore delle memorie ad alte prestazioni ad un ruolo meno importante nel proprio core business e ampliando, di conseguenza, la propria offerta prodotti con l'introduzione di specifiche linee dedicate a questa fascia di utenza, in particolare con il brand Vengeance, non poteva rimanere a guardare.

    Verso la fine del 2010 ha visto la luce il primo kit di cuffie gaming a marchio Corsair, le HS1, che ebbe un discreto successo grazie ad un rapporto qualità/prezzo decisamente favorevole e ad una buona qualità dell'audio in formato Dolby Surround 7.1, riprodotto in modo virtuale da poderosi driver da ben 50mm tramite la tecnologia HRTF (head-related transfer function), che permette di ascoltare audio multicanale emulando le sorgenti sonore che si trovano soltanto di fronte e alle spalle dell'ascoltatore, andando a simulare in maniera efficace la posizione spaziale dei suoni.

    Alle HS1 hanno fatto seguito, nel 2011, le Vengeance 1500, loro diretta evoluzione e, infine, nella primavera del 2012, la soluzione top di gamma oggetto della nostra recensione, ovvero le Vengeance 2000 Wireless 7.1 Gaming Headset che, come suggerisce il nome, si distinguono dalle precedenti soluzioni per il funzionamento senza fili.

    La mancanza del cablaggio ed i due anni di garanzia Corsair non sono gli unici elementi distintivi di questa interessantissima periferica videoludica.

    Avremo infatti modo di analizzare nelle successive pagine una serie di accorgimenti e di caratteristiche che rendono le Vengeance 2000 un prodotto particolarmente appetibile.

    Di seguito una scheda relativa alle principali caratteristiche tecniche delle Vengeance 2000 Wireless 7.1 Gaming Headset.

    Cuffie

    Canali
    2 (7.1 con emulazione software)
    Driver
    50mm
    Impedenza
    32 Ohms @ 1KHz
    Sensibilità
    105dB ±3dB
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20,000Hz
    Durata batteria
    Fino a 10 ore
    Raggio di azione
    Fino a 12 metri

    Microfono

    Direzionalità
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10000Hz
    Impedenza
    2.2K Ohms
    Sensibilità
    -37dB ±3dB



    Allegati:
    Corsair Vengeance 2000 Wireless 7.1 Gaming Headset


    Ultima modifica di SantEnnio : 27-06-2012 a 09:24

  2. #2
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Segnalo un errorino, per il resto ottimo articolo come sempre !

    Durata batteria
    Fino a 12 metri
    Raggio di azione
    Fino a 10 ore

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    invertiti i valori, grazie per la segnalazione ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    bit L'avatar di oviliz
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Sant'Antonino di Susa (TO)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito

    Certo, i cavi sono scomodi ma odio le batterie. Non a caso ho una tastiera k750 della Logitech e cercherò di comprarmi anche il mouse Genius DX-ECO...

  5. #5

    Predefinito

    ...Ragazzi!
    Resistenze e impedenze si misurano in Ohm, non in Ohms.
    L'unità di misura prende il nome dal fisico tedesco Georg Simon Ohm (Erlangen, 16 marzo 1789 – Monaco di Baviera, 6 luglio 1854)scopritore delle omonime leggi.
    Fare il plurale Ohm è come fare il plurale di Euro e un tecnico che si rispetti non dovrebbe fare di questi errori!
    VOTO: -2

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Exclamation

    Originariamente inviato da oviliz
    Certo, i cavi sono scomodi ma odio le batterie. Non a caso ho una tastiera k750 della Logitech e cercherò di comprarmi anche il mouse Genius DX-ECO...
    beh la batteria è integrata e di ottima qualità, niente stilo o simili ed una volta carica dura tantissimo. La ricarica poi è molto rapida, di sicuro non crea problemi nell'uso quotidiano


    Originariamente inviato da hesse62
    ...Ragazzi!
    Resistenze e impedenze si misurano in Ohm, non in Ohms.
    L'unità di misura prende il nome dal fisico tedesco Georg Simon Ohm (Erlangen, 16 marzo 1789 – Monaco di Baviera, 6 luglio 1854)scopritore delle omonime leggi.
    Fare il plurale Ohm è come fare il plurale di Euro e un tecnico che si rispetti non dovrebbe fare di questi errori!
    VOTO: -2
    Perdona il termine copiato ed incollato, ma nelle specifiche tecniche di Corsair e di altre case produttrici c'è scritto chiaramente Ohms... per quanto in italia la "s" finale si ometta, non lo vedo un "errore" tanto grave ad ogni modo hai ragione qui si dice solo Ohm
    Ultima modifica di Caos85 : 12-06-2012 a 18:17

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da hesse62
    ...Ragazzi!
    Resistenze e impedenze si misurano in Ohm, non in Ohms.
    L'unità di misura prende il nome dal fisico tedesco Georg Simon Ohm (Erlangen, 16 marzo 1789 – Monaco di Baviera, 6 luglio 1854)scopritore delle omonime leggi.
    Fare il plurale Ohm è come fare il plurale di Euro e un tecnico che si rispetti non dovrebbe fare di questi errori!
    VOTO: -2
    anche se tu avessi ragione, nonostante sul web in lingua inglese trovi anche Ohms riferito al plurale, tanta veemenza al primo post su un copia ed incolla delle specifiche tecniche Corsair (non le abbiamo scritte noi), al posto di una semplice precisazione, mi sa tanto di uno che non ha una cippa da fare tutto il giorno ...

    Specifications

    Headphones

    • Frequency Response: 20Hz to 20kHz
    • Impedance: 32 Ohms @ 1kHz
    • Sensitivity: 105dB (+/-3dB)
    • Drivers: 50mm
    • USB power consumption: 500mA
    • Connector: USB Type A
    • Wireless range: up to 40 feet (12m)
    • Battery life: Up to 10 hours

    Microphone


    • Type: Unidirectional noise-cancelling condenser with adjustable, rotating boom
    • Impedance: 2.2k Ohms
    • Frequency Response: 100Hz to 10kHz
    • Sensitivity: -37dB (+/-3dB)

    Vengeance® 2000 Wireless 7.1 Gaming Headset - Vengeance Gaming Headsets - Vengeance Gaming


    già che ci sei scrivi direttamente al supporto Corsair per fare cambiare le loro schede tecniche e mi raccomando, cazziali ...

    aspettavamo proprio te per sapere chi era Georg Simon Ohm, meno male ci hai illuminati con un copia ed incolla da Wikipedia ...
    Ultima modifica di giampa : 12-06-2012 a 00:09


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da hesse62
    ...Ragazzi!
    Resistenze e impedenze si misurano in Ohm, non in Ohms.
    L'unità di misura prende il nome dal fisico tedesco Georg Simon Ohm (Erlangen, 16 marzo 1789 – Monaco di Baviera, 6 luglio 1854)scopritore delle omonime leggi.
    Fare il plurale Ohm è come fare il plurale di Euro e un tecnico che si rispetti non dovrebbe fare di questi errori!
    VOTO: -2


    direi invece che sarebbe utile, oltre che intelligente, pensare e riflettere prima di partire in sesta marcia e ... rischiare di far spegnere il motore prima di aver mosso un solo millimetro.

    Il termine ohm, utilizzato per quantificare l'unità di misura, non descrive più il cognome dell'inventore, bensì la definizione dell'unità stessa.

    Il concetto che hai espresso (la mancanza del plurale nelle unità di misura) è applicabile esclusivamente qualora venga utilizzato il simbolo dell'unità, assolutamente non per la denominazione dell'unità.

    Con le denominazioni, il plurale può seguire quanto applicato nella declinazione della lingua originale (italiano o inglese che sia).

    L'inesattezza di quanto hai riferito è facilmente spiegabile ed applicabile:


    1 mm (1 millimetro)

    2 mm (2 millimetri)

    1 cl (1 centilitro)

    2 cl (2 centilitri)

    1 V (1 volt)

    2 V (2 volts)

    1 Ω (1 ohm)

    2 Ω (2 ohms)




    Per tua ulteriore conoscenza, per quanto concerne l'unità monetaria euro, questa non si declina al plurale esclusivamente per via di una legge del parlamento europeo appositamente promulgata, la quale vale per tutti gli stati europei.

    Per quanto riguarda prettamente la lingua italiana, e per le medesime motivazioni di cui sopra, l'Accademia della Crusca si è grammaticalmente pronunciata, invece, in senso opposto: il termine euro non è assolutamente una abbreviazione o un simbolo per cui, allo stesso modo di lira può, senza errore, avere correttamente il suo plurale.

    1 L (1 lira)

    2 L (2 lire)

    1 € (1 euro)

    2 € (2 euri)



    p.s.

    per te
    VOTO: inclassificato


  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Se permettete anch'io vorrei dare il mio voto ad Hesse62.
    Voto: [Bimbominkia]
    Ultima modifica di pippo369 : 12-06-2012 a 11:07

  10. #10
    bit L'avatar di oviliz
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Sant'Antonino di Susa (TO)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    configurazione

    Lightbulb

    Originariamente inviato da pippo369
    Se permettete anch'io vorrei dare il mio voto ad Hesse62.
    Voto: [Bimbominkia]
    ...Nexthardware STAFF... :O
    Ultima modifica di giampa : 12-06-2012 a 23:54 Motivo: il quote non è un tuo messaggio

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022