9. IOMeter Sequential
Risultati
Sequential Read 128kB (QD 1) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Read 128kB (QD 32) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 1) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 32) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sintesi
Nei test effettuati con una Queue Depth pari a 32 in condizione di drive vergine, il CORSAIR MP510 960GB ha messo in mostra ottime prestazioni sia in lettura che in scrittura superando agevolmente entrambi i dati di targa.
Riducendo il carico di lavoro, ovvero impostando la Queue Depth ad 1, le prestazioni subiscono un calo del 35% in lettura e del 34% in scrittura, dimostrando una maggiore propensione del drive ad operare in condizioni di lavoro abbastanza gravose.
I test effettuati nella condizione di drive usurato hanno evidenziato ancora una volta dei cali prestazionale in lettura variabili tra il 25% rilevato nel test QD 32 ed il 28% in QD 1.
Nei test di scrittura le prestazioni risultano quasi allineate a quelle mostrate ad unità vergine con un calo massimo del 6% nel test QD 1.
I tempi di accesso, in ogni condizione di utilizzo, si sono mantenuti sui buoni livelli riscontrati nei precedenti test.
Grafici comparativi SSD New
Nella comparativa sui test di lettura il nostro MP510 960GB ottiene un terzo ed un quarto posto in classifica, preceduto in entrambi i casi dai due SSD di produzione Samsung.
Nel confronto diretto con il suo predecessore sembra invece non esserci storia, visto che quest'ultimo si trova nella parte medio bassa di entrambe le classifiche.
Decisamente migliore il punteggio ottenuto nella comparativa in scrittura dove ottiene un primo ed un secondo piazzamento, staccando nettamente il fratellino minore che naviga nella parti basse della classifica in entrambi i test.