3. Visto da vicino - Parte seconda
Anche il radiatore da 360 è realizzato da CoolIT, azienda leader nel settore degli impianti di raffreddamento a liquido anche di livello server.
Lo spessore misura esattamente 27mm, dimensione che caratterizza molti altri prodotti di questo tipo e che permette di installare l'iCUE H150i RGB PRO XT nella maggior parte dei case disponibili in commercio.
Alle tre ventole da 120mm presenti se ne possono aggiungere altrettante dello stesso modello qualora si volesse optare per una configurazione push-pull e, a questo proposito, ricordiamo che tutte le viti necessarie al montaggio sono già presenti in dotazione.
I tubi in dotazione (lunghi 380mm e spessi 12mm) sono in gomma a bassa permeabilità e rivestiti in tessuto risultando robusti ed estremamente flessibili, ideali anche per l'installazione all'interno di un case con spazi ridotti.
I tubi sono assicurati al blocco pompa/waterblock con due inserti in plastica, i quali permettono di effettuare una rotazione di circa 80° così da rendere più agevole l'installazione.
La cavetteria in uscita dal blocco pompa/waterblock è pensata per limitare al minimo i collegamenti diretti alla scheda madre.
Da una parte sono presenti 3 connettori a 4 pin PWM ai quali vanno collegati le ML120 fornite in dotazione mentre, dall'altra, abbiamo il SATA POWER per l'alimentazione a 12V della pompa e un connettore a 3 pin tachimetrico, il quale dovrà essere inserito nell'ingresso CPU FAN della scheda madre.
Infine, in bundle, troviamo un cavo Micro-USB di tipo B per collegare la pompa direttamente alla scheda madre tramite un connettore USB 2.0 che servirà per interfacciarsi con il software di gestione iCUE.
![]() | ![]() |
CORSAIR ML120 | |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Connettore | 4 pin PWM |
Alimentazione | 12V |
Assorbimento | 0.219A |
Consumo | 2.628W |
Velocità | 400~2400 RPM ± 10% |
Portata d'aria | 75CFM |
Pressione statica | 4.2mm-H2O |
Emissione acustica | ~36dBA |
Bearing | Magnetic Levitation |
Per il nuovo iCUE H150i RGB PRO XT CORSAIR non poteva che includere in bundle le performanti ventole ML120 dotate del sistema a levitazione magnetica, in grado di fornire un maggiore flusso di aria con una rumorosità contenuta al netto delle prestazioni offerte.
La tecnologia in questione non utilizza i convenzionali cuscinetti, ma dei campi magnetici capaci di eliminare i problemi di affidabilità tipicamente causati dall'attrito fra le parti meccaniche.
Così come sui CORSAIR A500 e H150i RGB PRO, anche sul nuovo AiO vengono fornite nella versione classica e, quindi, senza alcun LED RGB.
Sarà sufficiente, quindi, collegare l'unico connettore a 4 pin PWM della ventola ad uno dei cavi in uscita dalla pompa per poterla controllare tramite software iCUE.