2. Visto da vicino - Parte prima
Una volta rimosse le plastiche termoretraibili e la base di protezione del coldplate, appare chiaro che CORSAIR ha scommesso molto sul design del nuovo H150i RGB PRO XT, dando vita a un prodotto molto accattivante.
Entrambi i lati del radiatore riportano il logo CORSAIR in rilievo e con una finitura cromata, conferendo al prodotto un'impronta ancora più premium.
Analogamente al resto del blocco pompa/waterblock, anche il coldplate in rame è identico a quello presente nella gamma di AiO RGB Platinum, caratterizzato da una superficie ottagonale estremamente ampia (ben 56mm²), fissata saldamente alla struttura tramite otto viti.
Come la maggior parte degli AiO presenti in commercio, anche l'iCUE H150i RGB PRO XT presenta un pad termoconduttivo preapplicato, tuttavia vi consigliamo di ripulire meticolosamente la base e utilizzare una pasta termica di buon livello per ottenere delle prestazioni migliori.
La base in rame che andrà a contatto con l'IHS della CPU non è del tutto lucidata a specchio ma, come visibile in foto, presenta al centro una zona quadrata lavorata con una sabbiatura estremamente fine.
Il sistema di sgancio delle staffe di ritenzione è rimasto invariato rispetto alla serie Platinum, decretando definitivamente il pensionamento del sistema di rotazione per rimuovere il blocco pompa/waterblock, decisamente più scomodo.
L'unica differenza con il blocco degli AiO RGB Platinum è di natura prettamente estetica, in quanto la cornice superiore in plastica è ora totalmente nera, decisamente più accattivante rispetto a quella argentata.