9. Overclock


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 1 


In questa serie di prove abbiamo utilizzato il divisore di memoria più appropriato ed impostato una tensione d'esercizio massima per VDRAM e VCCSA, rispettivamente, di 1,52 e 1,30 volt.

Per raggiungere i nostri scopi abbiamo preferito operare con la CPU a default, in maniera tale da contenere la temperatura della stessa entro certi limiti, in modo da garantire il massimo delle prestazioni sul memory controller.

In tal modo avremo la certezza che la massima frequenza raggiunta sulle memorie non sia stata limitata dall'IMC della CPU che, pur essendo abbastanza efficiente, potrebbe essere negativamente influenzato da un eccessivo riscaldamento.

Per lo stesso motivo abbiamo scelto di non applicare nessun overclock sulla CPU cache, che è stata mantenuta alla frequenza standard di 4000MHz.

In questo specifico test abbiamo utilizzato il Dominator Airflow Platinum che ha coadiuvato efficacemente la ventola già installata sul nostro banchetto, al fine di mantenere una temperatura delle memorie più bassa possibile.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB su ASUS MAXIMUS VIII EXTREME

Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 2  Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 3 
3DMark Fire Strike
Corsair Dominator Platinum
3600@4000MHz
18-19-19-39 2T  1,52V
Super PI 1.5 Mod XS 32M
Corsair Dominator Platinum
3600@4000MHz
18-19-19-39 2T  1,52V


Inizialmente abbiamo cercato la frequenza massima raggiungibile utilizzando i timings di targa e, dai 3900MHz a 1,45V ottenuti nei test di analisi ICs, siamo riusciti a guadagnare ulteriori 100MHz raggiungendo quota 4GHz.

Considerando le elevate frequenze di targa, riteniamo che un risultato simile sia sicuramente più che apprezzabile, anche in virtù del fatto che, come più volte ribadito nelle nostre ultime recensioni, le schede madri aventi chipset Z170 hanno mostrato spesso problemi di compatibilità con vari kit di RAM e, alla luce di ciò, portare queste ultime sino alla soglia dei 4GHz diventa ancora più complicato.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 4  Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 5 
3DMark Fire Strike
Corsair Dominator Platinum
3600@4000MHz
18-20-20-40 2T  1,42V
 Super PI 1.5 Mod XS 32M
Corsair Dominator Platinum
3600@4000MHz
18-20-20-40  2T  1,42V


Successivamente abbiamo cercato la massima frequenza raggiungibile rilassando i timings ma, con nostro disappunto, abbiamo appurato che i 4GHz raggiunti in precedenza rappresentano il limite per queste memorie in combinazione con la nostra piattaforma.

Dovendoci quindi "accontentare" di tale frequenza, siamo andati alla ricerca della tensione minima VDRAM con la quale la piattaforma è risultata stabile a 4GHz, individuandola in 1,42V con timings 18-20-20-40 2T. 


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 6  Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 9. Overclock 7 
3DMark Fire Strike
Corsair Dominator Platinum 3600MHz
15-17-17-36 2T  1,45V
Super PI 1.5 Mod XS 32M
Corsair Dominator Platinum 3600MHz 15-17-17-36 2T  1,45V


Come nostro solito siamo andati a cercare, infine, la migliore combinazione tra timings e frequenze riuscendo solamente, in questo specifico caso, ad eguagliare uno dei setting utilizzati nei test di analisi degli ICs.

Naturalmente abbiamo provato ad aumentare la tensione VDRAM per cercare di spuntare qualche MHz in più ma, stranamente, questo è sembrato peggiorare la stabilità del sistema.

Tenendo ben presente i timings di targa certificati dal produttore riteniamo comunque che il risultato ottenuto sia sicuramente degno di nota.Â