3. Presentazione delle memorie


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 1


Nonostante i numerosi kit di Corsair Dominator Platinum che regolarmente transitano nei nostri laboratori, ogni volta che ci capita di maneggiarli non possiamo fare altro che ammirarne le forme e la solidità trasmessa.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 2 


Le Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB, come del resto l'intera linea, presentano un dissipatore nero su cui spicca il colore grigio argento del logo del produttore e sulla cui sommità si trova un montante di alluminio anodizzato posto a protezione dell'inserto luminoso.

Sotto quest'ultimo troviamo una lunga cresta facente parte del sistema di dissipazione DHX che analizzeremo in seguito e, all'estrema destra, possiamo notare il connettore che permette di interfacciare il modulo al Corsair Link per il monitoraggio della temperatura e dei parametri operativi dello stesso.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 3 


A differenziare il lato opposto, tra il logo Corsair e la "crossbar" è presente un'etichetta adesiva riportante il part number, un codice a barre e le principali caratteristiche tecniche del kit in oggetto.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 4 


Una volta rimosse le quattro viti di ancoraggio del montante siamo in grado di estrarre l'inserto luminoso che, in origine, diffonderà una luce "Arctic White".

Ricordiamo ai lettori che è possibile trovare in vendita il Dominator Platinum Light Bar Upgrade Kit, il quale vi permetterà di sostituire l'inserto luminoso bianco con uno di colore blu o di altri colori.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 5 


Dopo aver disassemblato con estrema cura il modulo RAM possiamo osservare il collaudato sistema di dissipazione DHX (Dual-path Heat eXchange) che prevede un corpo dissipante, realizzato in alluminio anodizzato, a diretto contatto con gli ICs disposti nella parte centrale e con il PCB nella parte alta.

La presenza delle scanalature su entrambi i lati del modulo e di un buon numero di alette opportunamente dimensionate e distanziate contribuisce, infine, ad aumentare la superficie dissipante favorendo lo smaltimento di calore.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 6 


Su di un lato del PCB sono presenti otto chip di memoria da 512MB ognuno per un totale di 4GB.

Nella parte alta, alle estremità laterali, sono chiaramente visibili i LED adibiti all'illuminazione dell'inserto visto in precedenza.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 7 


Sul lato opposto, trattandosi di moduli single-sided, troviamo null'altro che una striscia di materiale sintetico per compensare lo spessore degli ICs visti in precedenza.


Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB 3. Presentazione delle memorie 8


Chiudiamo questa carrellata di immagini con un close up di uno dei chip di memoria di produzione Samsung, identificato dalla sigla K4A4G085WE e di cui, qualora foste interessati, potrete consultare il relativo Data Sheet tramite questo link.