Impatto acustico
Â
Per fornire una valutazione sulla rumorosità più attendibile e darvi un resoconto che non sia il semplice frutto delle “nostre orecchieâ€, abbiamo aggiunto un fonometro alla nostra strumentazione.
L'intero test prevede due misurazioni a distanze diverse, rispettivamente 30 e 70cm; per ogni step di carico, aspettiamo che la ventola raggiunga una velocità costante ed andiamo poi a misurarne la pressione sonora.
Prima di procedere, dobbiamo specificare che la soglia di udibilità , o meglio, quello che noi potremmo definire il “silenzioâ€, si posiziona su 30dBA.
Per avvertire una variazione di volume occorrono circa 3dBA, mentre la sensazione di raddoppio del volume avviene ogni 10dBA circa.
I test sono effettuati in una comune stanza della casa, in modo da avvicinare maggiormente il risultato a quanto ognuno di voi potrà riscontrare personalmente.
Rumore ambientale 28dBA.
Â
|
Â
Questo primo test serve a rilevare la rumorosità dell'alimentatore in senso assoluto; 30cm è una distanza che in nessun caso rispecchia una situazione tradizionale con l'alimentatore inserito in un cabinet, ma ci serve a valutare la soglia massima di rumorosità e la progressione della ventola all'aumentare del carico.
Questa era la prova decisiva per poter definire il Corsair AX-850 l'alimentatore perfetto; a 30 cm di distanza il nostro fonometro ha rilevato che fino al 50% di carico l'alimentatore è sotto la soglia del silenzio, al 75% di carico è difficile sentirne il rumore e solo a massimo carico la ventola emerge con una certa decisione facendosi finalmente sentire.
Le prime due misurazioni sono a zero perchè la ventola non entra in funzione e, di conseguenza, la nostra strumentazione non riesce a percepire alcun rumore.
Â
|
Â
Questo test rispecchia in maniera più affidabile la sensazione che possiamo avvertire installando questo alimentatore nel nostro computer, posizionato sotto la scrivania.
A 70cm di distanza la situazione è ancora migliore, spostando la soglia di non udibilità fino al 50% di carico.
Vogliamo sottolineare che, in questo caso, la soglia di udibilità è strumentale, in quanto non si riferisce ai canonici 30dBA, ma piuttosto all'effettiva capacità del nostro fonometro di "sentire" il rumore emesso dall'alimentatore.
A questo punto, dopo aver egregiamente superato anche questa prova, e nonostante abbiamo provato in tutti i modi a mettere in luce qualche risvolto negativo di questo alimentatore, non ci resta che trarre le dovute conclusioni.
Â