7. CrystalDiskMark

 

Una delle peculiarità dei controller SandForce è quella di scrivere meno dati sulle NAND Flash rispetto ai controller dei produttori concorrenti, sfruttando degli algoritmi di compressione notevolmente efficienti.

CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.  

Dal menu File -> Verifica dati è possibile selezionare il test con dati comprimibili, scegliendo l'opzione All 0x00 (0 Fill), oppure il tradizionale test con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).


CristalDiskMark [Dati Comprimibili]
Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 1  Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 2 
WD Caviar Green 1.5TB
WD Caviar Green 1.5TB + Corsair Accelerator 30GB Cache SSD

 

Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 3

 

Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 4

 

I controller SandForce hanno da sempre dato il loro meglio nella gestione dei dati comprimibili, riuscendo a raggiungere prestazioni veramente eccellenti.

Il sistema coadiuvato dal Corsair Accelerator 30GB fa segnare risultati interessanti in questo specifico scenario, portando le prestazioni del sistema al pari di quelli che utilizzano solo SSD.

 

CristalDiskMark [Dati Incomprimibili]
Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 5  Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 6 
WD Caviar Green 1.5TB
WD Caviar Green 1.5TB + Corsair Accelerator 30GB Cache SSD

 

Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 7

 

Corsair Accelerator 30GB 7. CrystalDiskMark 8

 

Nella gestione dei dati incomprimibili, i test in lettura mostrano un netto vantaggio nelle prove  con pattern da 4K, che si va ad assottigliare nei restanti test.

Per quanto riguarda i test in scrittura dobbiamo fare un distinguo tra le prove con pattern da 4K e quello da 512K e la modalità Sequenziale: se nelle prime due prove il risultato è enormemente migliore rispetto a quello del singolo Hard Disk, non accade la stessa cosa negli altri due test dove il transfer rate è "murato" a 31MB/sec, situazione non dissimile da quanto già visto con AS SSD.