6. AS SSD Benchmark
Â
AS SSD è un benchmark molto semplice ed essenziale non consentendo, infatti, di eseguire personalizzazioni alla modalità di test.
Nel menu strumenti sono disponibili test aggiuntivi che simulano la compressione di file o la velocità di copia di particolari tipi di dati (ISO, avvio di un programma, caricamento di un videogioco).
Â
AS SSD Benchmark | |
![]() | ![]() |
WD Caviar Green 1.5TB | WD Caviar Green 1.5TB + Corsair Accelerator 30GB Cache SSD |
Â
Â
Â
Â
AS SSD è un benchmark particolarmente impegnativo anche per le unità SSD più evolute, mettendo in crisi molti dei controller presenti oggi sul mercato.
Analizzando i risultati ottenuti nei test di lettura e scrittura, notiamo come nei pattern da 4K l'incremento di prestazioni rispetto ad un'unità meccanica sia notevole.
L'unica nota dolente è la velocità in scrittura sequenziale più che dimezzata rispetto a quella ottenibile con il solo Hard Disk tradizionale, aspetto non riscontrabile utilizzando l'OCZ Synapse Cache SSD da noi precedentemente recensito in virtù, probabilmente, del 100% di spazio disponibile dedicato all'overprovisioning su quest'ultima unità .
Il punteggio complessivo ottenuto in AS SSD Benchmark è di 170 punti, non lontano da quello ottenibile con un SSD di pari caratteristiche.
Â
AS SSD Benchmark Copy | |
![]() | ![]() |
WD Caviar Green 1.5TB | WD Caviar Green 1.5TB + Corsair Accelerator 30GB Cache SSD |
Â
Â
Nel Copy Benchmark l'unità SSD di caching non riesce a migliorare i risultati ottenuti dalla sola unità a disco, probabilmente a causa del pattern utilizzato e della curva di apprendimento del software Dataplex.
Â
AS SSD Benchmark Compression | |
![]() | ![]() |
WD Caviar Green 1.5TB | WD Caviar Green 1.5TB + Corsair Accelerator 30GB Cache SSD |
Â
Concludiamo con il Benchmark Compression che mette in evidenza come la velocità del sistema accelerato possa essere sensibilmente maggiore rispetto all'utilizzo di un disco fisso tradizionale.
Da notare come, anche in questo caso, la velocità di scrittura sia inizialmente più bassa di quanto fatto registrare dal disco WD Caviar Green da solo, per poi aumentare sensibilmente verso la metà del test.
Â