4. Raffreddamento
Il Cooler Master Silencio S600, pur essendo pensato per il Quiet Computing, è in grado di garantire ottime prestazioni termiche anche in abbinamento a configurazioni di fascia medio/alta.
Sia sul retro che frontalmente è prevista di serie la presenza di una ventola DF1202512RFLN da 120mm.
![]() | ![]() |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Tipo di cuscinetti | LDB |
Alimentazione | 12V |
Velocità di rotazione | 800 ~ 1400 RPM ± 10% |
Flusso | 16.4 - 44 CFM max |
Rumorosità | 6.5 - 14dBA |
Pressione statica | 0.47 - 1.69mmH2O |
Connessione | 4pin PWM |
Essendo di base delle MasterFan Silencio FP120, tali ventole godono di un ottimo rapporto tra prestazioni e silenziosità, risultando poco fastidiose anche al massimo regime.
Come già accennato, il frontale è in grado di ospitare solo due ventole da 120 o 140mm.
Una terza, pur essendoci spazio a disposizione rimuovendo il cestello da 5,25", risulterà coperta dal coperchio anteriore che, nei pressi del bay da 5,25", è privo di feritoie.
Sul top potranno essere fissate altre due ventole da 120 o 140mm.
Il Silencio S600 si presta molto bene per il montaggio di sistemi di raffreddamento a liquido consentendo l'installazione sul top di un radiatore da 240mm di tipo slim, previa rimozione del cestello sopra menzionato, uno da 120mm sul retro e uno da 240 o 280mm, con spessore massimo di 65mm, lungo il frontale.
Ricordiamo che, qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per CPU, l'altezza massima consentita per il dissipatore è di circa 166mm.