3. Interno
Dopo aver avuto un piccolo assaggio attraverso l'analisi esterna, andiamo a scoprire cosa ha da offrirci l'interno del Cooler Master Silencio S600.
La verniciatura, di indubbia qualità , è resistente ed omogenea anche negli angoli nascosti, mentre la progettazione degli spazi è molto razionale e pensata anche per coloro che sono alle prime armi.
Rimuovendo la paratia sinistra si potrà accedere solo ed unicamente al vassoio per la mainboard, che potrà essere in formato ATX o inferiore.
In corrispondenza della zona CPU vi è un ampio scasso per la manutenzione e l'installazione dei sistemi di raffreddamento mentre, poco più a destra, vi sono due grandi fori con guarnizioni in gomma adibiti al passaggio dei cavi.
Frontalmente, oltre alla predisposizione per due ventole da 120 o 140mm e radiatori da 240 e 280mm, vi è un cestello removibile per drive da 5,25" utilizzabile anche per unità da 3,5".
La sua rimozione, in realtà , porterà solo benefici estetici visto che frontalmente non vi è la "piena predisposizione" per una terza ventola da 120 o 140mm.
Sul piano che separa la zona alimentatore da quella per la mainboard è possibile installare tre drive da 2,5", che potranno essere collegati facilmente vista la presenza di altri due fori per il passaggio dei cavi.
Spostandoci verso il frontale è possibile notare il foro necessario per poter montare radiatori da 240 o 280mm, che potranno essere spessi sino a 65mm ventole incluse.
![]() | ![]() |
Rimuovendo la paratia destra si avrà accesso al retro del vassoio con altre due predisposizioni per drive da 2,5" e una per drive da 3,5" verso il frontale.
Anche lo scomparto inferiore è accessibile solo da destra; qui andrà posizionato l'alimentatore e potranno essere montati, all'interno di un apposito cestello non removibile, gli ultimi tre drive 3,5".
![]() | ![]() |
Tra la paratia laterale destra e il retro del piatto mainboard intercorrono circa 20mm di spazio da dedicare al passaggio dei cavi e, in prossimità del frontale, la distanza tra le due superfici aumenta arrivando a circa 30mm.