10. Conclusioni
Cooler Master si è dimostrata all'altezza delle aspettative, riuscendo a proporre all'utenza un prodotto nuovo e performante, inserendosi così a pieno diritto nel mercato dei sistemi All-in-One, grazie ai soddisfacenti risultati ottenuti ed all'ottima qualità dei materiali utilizzati.
Efficiente il radiatore in alluminio che, nonostante lo spessore di soli 27 mm, riesce a raffreddare il liquido in modo egregio e che ben si sposa, evidentemente, con il sottile waterblock con tecnologia UltraFine Micro-Channel.
Buona la flessibilità dei tubi in FEP a bassa permeabilità , anche se riteniamo non essere al pari di quelli utilizzati da Corsair nella linea Hydro di ultima generazione.
Sorprendenti, a nostro avviso, le ventole incluse in bundle che, oltre spostare un grosso volume di aria, riescono a non "urlare" anche al massimo dei giri.
Peccato per l'assenza di un software di gestione che, sicuramente, lo avrebbe reso molto più "configurabile" e appetibile per un'utenza non prettamente gaming.
Il prezzo su strada è di poco inferiore ai 100 €, a nostra avviso assolutamente congruo per la qualità complessiva offerta.
Alla luce di quanto esposto, assegniamo al Cooler Master Seidon 240M il nostro massimo riconoscimento.
Voto: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Cooler Master per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.