5. Montaggio componenti


In questa fase analizzeremo l'assemblaggio parziale di una macchina tipo, mettendo in evidenza gli ingombri dei componenti e l'accessibilità interna.

Il pannello superiore è facilmente asportabile, basta tirarlo verso l'alto con sforzo moderato, dopo avere sganciato le apposite linguette in plastica che lo fissano al tetto. La rimozione di questo pannello è indispensabile per chi volesse montare un radiatore, avendo preventivamente smontato la ventola da 200mm in dotazione. Nel caso si montasse un radiatore triventola, bisognerà rinunciare al primo bay da 5,25”, visto che parte del radiatore andrà ad occuparlo.


Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 1 

Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 2 


Frontalino asportabile:


Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 3 

Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 4 

Il pannello frontale, come detto già in precedenza, è fisso: soltanto il frontalino in basso è rimovibile tirando la parte bassa dello stesso verso l'esterno; una volta rimosso, si potrà effettuare la pulizia del filtro anti polvere posto a protezione della ventola. Questa operazione è effettuabile su ciascuno dei frontalini posti a protezione dei vari bay da 5,25”.


Assemblaggio:


Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 5 

Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 6 

La prima parte dell'assemblaggio è filata via liscia come l'olio, gli spazi a disposizione per il montaggio della piattaforma prescelta sono veramente ampi, la presenza delle due asole per il passaggio dei cavi permette inoltre di tenere nascosti la maggior parte di essi e di massimizzare i flussi d'aria nella zona riservata alla mainboard. Anche i cavi dell'alimentatore, grazie alla comoda copertura, risultano praticamente invisibili a tutto vantaggio dell'estetica finale. Rispetto all'HAF 932, l'apertura in corrispondenza del retro socket risulta perfettamente centrata e permette, quindi, di evitare di smontare la scheda madre per montare eventuali backplate di dissipatori o waterblock.


Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 7 

Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 8 

Nella seconda fase dell'assemblaggio abbiamo installato il supporto ed il convogliatore d'aria per la VGA. Il montaggio si è svolto senza alcun intoppo, qualche difficoltà è stata invece riscontrata nel montare il convogliatore a causa della vicinanza del pannello di controllo dei cassetti estraibili e della posizione dei connettori di alimentazione ausiliari sulla HD 5850. Una volta capita la tecnica, anche questa operazione può comunque essere svolta in pochi minuti.

Nella foto di destra vi mostriamo schematicamente l'andamento dei flussi d'aria all'interno del case, indicando in azzurro le zone investite da flussi d'aria fresca proveniente dall'esterno, in rosso ed arancio le zone dove si produce aria più o meno calda.


Risultato finale:


Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 9 

Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 10 

Cooler Master HAF X 5. Montaggio componenti 11 

Alcune foto del risultato finale ottenuto: molto soddisfacente sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.