4. Segni particolari
In questa sezione andremo ad analizzare nel dettaglio alcune caratteristiche e funzionalità particolari di questo case .
Cestello HD Interni:
Come il CM 690II Advance, anche l'HAF X dispone di un cestello interno per gli hard disk con la stessa tipologia di cassetti estraibili, di cui due in grado di accogliere anche dischi da 1,8”/2,5”. Il montaggio dei dischi da 3,5” è immediato, basta infatti inserire il disco nel cassettino facendo in modo che i 4 supporti antivibrazione si inseriscano nei fori dell'HD, per il montaggio dei dischi da 2,5” è necessario invece ricorrere alle 4 viti in dotazione.
SATA Dock:
Sul frontale dell'HAF X, gli ultimi 2 dei 6 Bay da 5,25” disponibili, sono dei comodi cassetti estraibili per HD dove è possibile montare dischi da 1,8”, 2,5” e 3,5”. Il produttore ha denominato questa soluzione SATA Dock : dalla sequenza delle immagini di cui sopra possiamo intuirne il semplice funzionamento. Una volta estratto il cassetto, basta fissare l'HD allo stesso tramite le viti in dotazione e reinserire il cassetto nell'alloggiamento. A cassetto chiuso, le connessioni SATA dell'HD andranno a combaciare con le connessioni interne visibili nella terza foto. Nella quarta foto è invece visibile l'elettronica di controllo del sistema. Per il funzionamento basta collegare un molex sulla scheda e portare le due connessioni SATA alla mainboard tramite gli appositi cavetti.
Il VGA Holder:
Il supporto VGA, già visto sul CM 690 II Advanced recensito in precedenza, è un accessorio estremamente comodo per chi dispone di VGA molto pesanti ed in configurazione multipla. Oltre che sostenere il peso delle VGA, questo accessorio, tramite il montaggio di una ventola opzionale, è infatti in grado di contribuire al raffreddamento delle stesse. Si segnala che per montare questo supporto è necessario smontare il convogliatore della ventola del pannello laterale, altrimenti lo stesso non potrà essere montato.
Convogliatore VGA:
Due foto del convogliatore per le VGA sul quale si può montare una ventola da 120 mm (non in dotazione), molto utile per contribuire ad aumentare il flusso d'aria diretto verso le schede video. |