9. Conclusioni
Con il COSMOS C700M, Cooler Master ha espresso a pieno il potenziale del case "Free Form" offrendo ai propri clienti la possibilità di esprimersi, attraverso la propria configurazione, in modi stravaganti e fino ad oggi mai utilizzati.
Partiti da un telaio nudo e crudo, apparentemente semplice, designer ed ingegneri Cooler Master sono riusciti a realizzare il case che, fino ad oggi, era pura utopia, ovvero un Tower, non open air, completamente personalizzabile.
Grazie alla qualità dei materiali utilizzati, dove spicca l'alluminio anodizzato, e alla lavorazione degli stessi, come il vetro temperato curvo su due lati o il coperchio superiore, il nuovo COSMOS eccelle come avevano fatto i suoi predecessori e, attraverso le nuove implementazioni, è in grado di spingersi oltre.
Un sistema di illuminazione avanzato e l'esclusiva possibilità di montare la scheda video in zone "inesplorate" e dall'effetto finale di grandissimo impatto, permette al marchio taiwanese di posare l'ennesima pietra miliare nel settore con un case che, a nostro avviso, sarà ancora una volta il punto di riferimento per gli appassionati di gaming e modding.
L'ottima dotazione e la possibilità di integrare, nel tempo, nuovi ed esclusivi accessori, consentirà all'utente di restare sempre al passo con i tempi andando a svecchiare, man mano, il proprio case.
Il prezzo di vendita, di circa 464€, è indubbiamente fuori dalla portata di molte tasche, ma è assolutamente commisurato alla qualità a tutto tondo offerta dal COSMOS C700M che, per chi sta scrivendo, rappresenta davvero lo stato dell'arte dei case per PC.
VOTO: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Cooler Master per l'invio del prodotto in recensione.