Cooler Master COSMOS C700M - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Non solo illuminazione ARGB, ma anche decisi miglioramenti strutturali per un case davvero allo stato dell'arte.




    In occasione del Computex 2018 Cooler Master ha mostrato in anteprima la versione "Maker" del C700P, contraddistinta da un telaio ancora più personalizzabile e da un design decisamente più aggressivo.


     1


    Il C700M, da noi ricevuto in esclusiva, è la nuova punta di diamante del produttore taiwanese e racchiude in sé l'espressione massima del concetto "Make it Yours", consentendo all'utente di creare una configurazione unica nel suo genere unendo estetica, funzionalità e tecnologia, per una "dream machine" di nuova generazione.

    Tale libertà è data non solo dall'ormai diffuso sistema di illuminazione ARGB integrato, ma da un telaio altamente personalizzabile dove la disposizione dei componenti può essere totalmente stravolta rispetto agli standard attuali.

    Esternamente, poi, il COSMOS C700M miscela sapientemente linee nette ad angoli arrotondati creando una superficie continua ed elegante; tra le caratteristiche estetiche e funzionali maggiormente ad effetto presenta, oltre al raffinato sistema di illuminazione ARGB, un pannello laterale in vetro temperato curvato e maniglie in alluminio, icone della serie COSMOS sin dalla prima versione, targata 2007.



    Fuori dagli schemi anche l'interno che, oltre ad un vassoio mainboard rotabile su più assi ed in grado di contenere schede madri in formato E-ATX o inferiore, presenta un supporto per scheda video "traslabile" senza eguali, che consentirà di inclinarla in modo da renderla più o meno visibile dall'esterno, nonché di posizionarla nella parte anteriore del case.

    Ovviamente non mancano i supporti classici che potranno essere utilizzati per contenere schede video lunghe fino a 490mm.

    Numerose anche le predisposizioni per drive con la possibilità di montarne due da 5,25", cinque da 3,5" o 2,5", più altri quattro da 2,5".

    Molteplici le soluzioni anche per quanto concerne i sistemi di raffreddamento: frontalmente sono già posizionate tre ventole da 140mm, sul top, installabili su di un telaio removibile, possono trovar spazio altre tre da 120 o 140mm, sul retro è presente una da 140mm, mentre lungo la base possono essere installate altre due unità da 120 o 140mm.

    Ovviamente tutte le predisposizioni possono essere utilizzate per ospitare radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom anche complessi.

    Di seguito, una tabella tecnica contenente le principali caratteristiche tecniche del prodotto.


    ModelloCOSMOS C700M
    TipologiaFull Tower
    Dimensioni (LxWxH)
    650x306x651mm
    MaterialiAlluminio, Acciaio SEC, ABS e Vetro temperato
    Peso24kg
    Alloggiamenti drive
    2x 5,25"
    4+1 x 3,5" o 2,5"
    4x 2,5"
    Slot di espansione
    8
    Supporto ventole
    Top: 3x 120/140mm
    Frontale: 3x 120/140mm
    Posteriore: 1x 120/140mm
    Fondo: 2x 120/140mm
    (utilizzando la staffa frontale o superiore)
    Supporto radiatori
    Top: da 120 a 360mm
    (420 rimuovendo il supporto da 5,25")
    Frontale: da 120 a 360mm
    (420 rimuovendo il supporto da 5,25")
    Fondo: 120, 140 o 240mm
    Posteriore: 120 o 140mm
    Ventole incluse (1200 RPM)
    Frontale: 3x 140mm
    Posteriore: 1x 140mm
    Supporto mainboard
    E-ATX, ATX, microATX, Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore
    198mm
    Dimensioni massime VGA
    320mm o 490mm senza cestelli da 3,5"
    Connessioni esterne
    1x USB Type-C
    4x USB 3.0
    ingresso e uscita audio (HD Audio)
    Altro
    Sistema di illuminazione ARGB con pulsanti esterni
    Controller per ventole


    Riuscirà il COSMOS C700M a confermare le nostre aspettative o Cooler Master avrà osato troppo?

    Non vi resta che continuare con la lettura della recensione per scoprirlo.




  2. #2
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Non sono mai stato un fan sfegatato di Cooler Master ma questo entra prepotentemente nella mia top 3 dei migliori case al mondo!

    Peccato per il bundle e l’imballaggio ma alla fin fine non si riesce a trovargli un solo lato negativo. Nemmeno il prezzo che è assolutamente giustificato. Insomma, un capolavoro!

    Ottima recensione e gran belle foto

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Bellissimo, la scheda video messa in quel modo è davvero top, il problema non è comprarlo ma metterci dentro un hardware che gli renda giustizia

  4. #4
    Enthusiast L'avatar di Telstar
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    605
    configurazione

    Predefinito

    L'hanno imbellito parecchio
    lo metto nella configurazione



  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2017
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito

    Bel Case non ce che dire, e lo dico da possessore ULTRACONTENTO del C700P.
    A proposito di questo vorrei chiedere al recensore, ma quel supporto per Gpu orientabile ho visto che in alcune foto la gpu è messa tipo a 45°.....ma in questo modo come si fa per i cavi che vanno al monitor? E probabile che quel supporto sia compatibile (qualora si acquistabile) con il C700P in mio possesso?
    Bella recensione, come sempre, complimenti

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Owercraft
    Bel Case non ce che dire, e lo dico da possessore ULTRACONTENTO del C700P.
    A proposito di questo vorrei chiedere al recensore, ma quel supporto per Gpu orientabile ho visto che in alcune foto la gpu è messa tipo a 45°.....ma in questo modo come si fa per i cavi che vanno al monitor? E probabile che quel supporto sia compatibile (qualora si acquistabile) con il C700P in mio possesso?
    Bella recensione, come sempre, complimenti
    Allora, I cavi della gpu passano dall'asola con gommino posta di fianco ai classici slot pci sul retro. La si nota nella foto del case visto da dietro.
    Potrai mettere il supporto più o meno centralmente in base al tipo di connettore che userai, quindi anche se utilizzerai un dvi bello grande non ci sono problemi.

    Il supporto sarà acquistabile separatamente, tant'è che volendo se ne potranno usare due nello stesso case..
    Ora non ho in mente il divisorio tra mainboard e zona alimentatore del c700p ma se è in grado di ospitare dei supporti per drive da 2'5" potrai montarci tranquillamente il supporto per la scheda video.

    Inoltre puoi sicuramente montarlo a destra del piatto mainboard.. Ma il c700p in quella zona è coperto..

    Scusa se non ti linko le foto ma sono dal cellulare, appena torno davanti al pc potrò essere più chiaro.

    Edit:
    Ho notato che il C700P ha un coperchio per la zona mainboard completamente diverso nella parte alta, quindi non potrai mettere il supporto orientabile nella stessa posizione utilizzata da me, tuttavia lo potresti mettere a destra del piatto mainboard, ma dovresti togliere il pannello che l'andrebbe a coprire

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di j0h89 : 04-10-2018 a 22:08

  7. #7
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Già il C700P é un gran bel case ma stavolta CM si é proprio superata. Secondo il mio parere é uno dei migliori case in commercio sia per quanto concerne l'estetica che le funzionalità. Utilizzo da un po la scheda in verticale ma il posizionamento inclinato é davvero spaziale. Davvero complimenti a Cooler Master e a Giovanni

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Visto a Taipei e sono rimasto a bocca aperta!
    Credo che con questo case non ci siano dubbi..se hai i soldi e vuoi qualcosa di spaziale il C700M è una scelta facile
    Davvero Cooler Master in quest'ultimo anno in fatto di case ha alzato l'asticella di brutto...
    Complimenti al recensore

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Vado contro corrente, esteticamente non mi piace neanche un pò.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    avendo provato il C700P posso dire che la modularita e lo spazio a disposizione sono un mix eccezionale, con il C700M Cooler Master ha alzato ancora il livello aggiungedo più alluminio e qualche chicca in più.

    il massimo sarebbe poter mixare gli elementi di entrambi i modelli per avere il case perfetto, ma forse pretendo troppo

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022