4. Interno - Parte prima


Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 1 


Una volta rimossa la paratia laterale possiamo iniziare l'analisi dell'interno del COSMOS C700M, verniciato omogeneamente di colore nero.

Lo spazio a disposizione è davvero tanto e, grazie al concetto "FreeForm", potrà essere ampliato tramite la rimozione di cestelli in eccesso o anche stravolto modificando la disposizione del piatto mainboard e della scheda video; ad ogni modo, per una questione di praticità, andremo ad analizzarlo così com'è, non appena ricevuto, andando ad analizzare le possibilità offerte in seguito.


Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 2 


Il piatto mainboard, in grado di contenere schede madri sino al formato E-ATX, è dotato di un ampio scasso per l'installazione e la manutenzione dei sistemi di dissipazione aftermarket (con altezza massima di 198mm) e di tre grandi asole con guarnizioni in gomma per il passaggio dei cavi.


Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 3 


Sul retro, nei pressi dei tradizionali coprislot PCI, vi è un'inedita struttura che permetterà di montare una scheda video in qualsiasi posizione.


Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 4  Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 5 


Guardandola nel dettaglio, infatti, possiamo notare come la stessa possa essere inclinata fino a 90°.

Grazie all'estrema versatilità del telaio, lo stesso supporto potrà essere montato in zone fino ad oggi impensabili per una scheda video, compreso il frontale dove, solitamente, trovavano spazio i cestelli per i drive.

Al centro del divisorio tra la zona mainboard e quella dedicata all'alimentatore è fermato un supporto per drive da 2,5".


Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 6 


Anteriormente è posizionato un cestello per drive da 5,25" con predisposizione frontale e, poco più in basso, due supporti per drive da 2,5" seguiti da altri due utilizzabili anche per drive da 3,5".

Usufruendo di appositi fori ellissoidali sui supporti da 2,5", sarà possibile installare vaschette tubolari facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido custom.


Cooler Master COSMOS C700M 4. Interno - Parte prima 7 


L'alloggiamento per il drive da 5,25" è utile solo se si ha la necessità di ospitare un solo dispositivo, difatti per poter montare un secondo drive sarà necessario rimuoverlo unitamente ad una ventola da 140mm per far spazio alle due staffe fornite in bundle.

I supporti da 3,5" e quelli da 2,5" possono essere spostati più in alto o in basso, oppure possono essere fissati sul piano divisorio del vano alimentatore.

Quest'ultimo può essere completamente rimosso per poter facilitare il montaggio di modelli particolarmente lunghi o per poter montare drive, ventole o radiatori da 240mm all'interno di tale scomparto.