3. Esterno - Parte seconda
Rivolgendo la nostra attenzione al retro del COSMOS C700M, possiamo subito notare come Cooler Master abbia svolto uno studio di design anche in una zona che solitamente non è soggetta a particolari attenzioni.
La presenza di una cornice che riprende le forme delle altre facciate, infatti, dona eleganza e omogeneità alle forme.
Per facilitare l'assemblaggio dei componenti all'interno del case, il profilo in plastica, fermato al telaio tramite magneti, può essere facilmente asportato.
Partendo dall'alto verso il basso troviamo, a sinistra, un'ampia asola dotata di guarnizione in gomma, a seguire, a destra, una predisposizione per una ventola da 120 o 140mm (inclusa) traslabile di un paio di centimetri in altezza, affiancata dal vano per l'I/O Shield della scheda madre.
Poco più in basso vi sono otto coprislot alla cui destra è presente una griglia a fori esagonali ed un secondo foro con guarnizioni in gomma.
Infine, nell'estremità inferiore, troviamo il vano per l'alimentatore.
Adagiando il case su di un fianco, facendo particolare attenzione dato il suo peso e le paratie laterali fermate anteriormente tramite calamite, possiamo analizzarne la base.
L'enorme griglia inferiore, che permetterà all'alimentatore ed eventualmente a due ventole da 120 o 140mm di prendere aria dall'esterno, è perfettamente integrata nello chassis e può essere rimossa sfilandola dalla parte frontale; in questo modo si facilitano le operazioni di pulizia senza la necessità di spostare il case.
I quattro appoggi fissati alle maniglie inferiori sono realizzati in gomma e assicurano un'eccellente presa anche su superfici particolarmente lisce.
Le viste laterali del case risultano estremamente pulite e perfettamente simmetriche, il che facilita l'inversione delle paratie nel caso di passaggio alla configurazione reverse ATX.
Sia il pannello in vetro temperato che quello in acciaio sono ricurvi sui lati, sono dotati di cardini nella parte posteriore e sono fermati tramite grandi calamite anteriormente.
A differenza del C700P, il vetro del C700M è molto più chiaro e permette di vedere più facilmente l'interno del case anche senza la presenza di luci.