11.Prestazioni: Overclock
Passiamo quindi alle fasi di stress intenso alle quali abbiamo sottoposto i dissipatori oggetto del test.
I grafici seguiranno la logica descritta alla pagina precendente, ma si articoleranno in tre step differenti corrispondenti alle frequenze di 3600MHz, 3800MHz e 4000Mhz. Le stesse sono state ottenute agendo sul valore di BCLK lasciando intatto il moltiplicatore (180x20 - 190x20 – 200x20). Le tensioni di alimentazione sono state modificate ove necessario, nel caso specifico a 3600MHz non abbiamo avuto bisogno di alcuna variazione, a 3800MHz abbiamo innalzato le tensioni di VCPU e VTT rispettivamente a 1,25V ed 1.36V ed infine, per i 4000MHz 1,36V sia per VCPU che per VTT.
CPU 3600MHz
|
Sostanzialmente invariata la situazione rispetto al test a default. Le posizioni rimangono stabili, con Noctua NH-D14 una spanna sopra agli altri che rimangono in un range massimo di circa 3 gradi. La stabilità operativa non è comunque mai venuta meno. |