1. Unboxing


La nostra scoperta del nuovo Sentinel III parte come di consueto dalla confezione, che ci introdurrà maggiormente nei dettagli e nelle caratteristiche di questa nuova proposta di CM Storm.


CM Storm Sentinel III 1. Unboxing 1 


In modo semplice e conciso, la confezione ci mostra il Sentinel III dal suo punto di vista forse più caratteristico, quello dall'alto, che riesce particolarmente a definirlo come una soluzione dedicata a quei giocatori che impugnano il mouse con tutta la mano.


CM Storm Sentinel III 1. Unboxing 2 


Sul lato posteriore ci vengono illustrate, invece, alcune particolarità del Sentinel III come l'esclusivo display OLED, caratteristica tra le più distintive di questo mouse, indubbiamente pratico più di ogni tipo di illuminazione RGB (anch'essa presente, nonostante tutto).

Abbiamo poi un'anteprima del sistema di regolazione del peso e degli 8 pulsanti presenti, insieme a tutte le specifiche già snocciolate in precedenza.


CM Storm Sentinel III 1. Unboxing 3 


Aprendo la confezione abbiamo finalmente la possibilità di vedere dal vivo il mouse, per quanto la conformazione stessa dell'imballo non consenta di poterlo "impugnare" normalmente.

Dal punto di vista dei materiali utilizzati vediamo cartone e plastica, senza traccia di collanti, per un packaging completamente differenziabile e riciclabile.


CM Storm Sentinel III 1. Unboxing 4 


Contrariamente alla fama (molto positiva) del bundle a corredo con il "prototipo" CM Storm, il Sentinel III si dimostra più scarno rispetto ai precedenti modelli, ma per motivi comprensibili.

Il sistema LAN Guard, consistente in uno slot di espansione da installare sul case per prevenire il furto della periferica, è stato cassato dalla dotazione già con il Sentinel II, risultando inutile per gran parte degli acquirenti, come pure il set di ricambio dei padsurfer in teflon, anch'esso non più presente per analoghi motivi.

Rimangono le zavorre in dotazione, già installate sul mouse, di cui parleremo a breve, ma per ora non possiamo non notare la mancanza di un qualche tipo di astuccio che ci consenta di riporle in sicurezza se non usate, evitando di perderle accidentalmente.

Come sempre potete seguirci anche sul nostro canale YouTube con il video unboxing del Sentinel III, alla scoperta dei suoi dettagli più importanti.