CM Storm Sentinel III - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware La quarta iterazione del Sentinel sarà quella giusta?




    Correva l'anno 2008 e Cooler Master, il gigante mondiale dei componenti ed accessori per personal computer, presentava CM Storm, la sua divisione nata con l'intento di proporsi con maggior mordente al pubblico dei giocatori su PC, in crescita sempre più rapida come il successo degli eventi dedicati agli e-sports ineluttabilmente dimostrava.

    Da allora ci siamo abituati a vedere un mercato partecipato da parecchi brand collegati a famosi marchi che, con l'appellativo "gaming", hanno rivisto l'hardware come lo conoscevamo, senza nulla risparmiare, neanche i nostri fidi alimentatori!

    E i risultati non si sono fatti attendere, basti vedere le innovazioni che hanno investito sia le periferiche gaming, sia la componentistica interna al case che, tanto per fare un esempio, ha visto un netto miglioramento dei comparti audio integrati sulle schede madri.

    Questa è ovviamente una divagazione, ma occorre precisare che, fin dall'inizio, CM Storm è stata, nel proprio specifico campo, una delle attrici principali del gioco.

    Nel 2009 nasceva dunque il primo prodotto del brand, il Sentinel Advance, che riuniva alcune delle tecnologie più recenti ed innovative per l'epoca in un mouse Palm dall'ottima ergonomia.

    Il Sentinel Advance, nonostante l'ottima ricezione da parte della critica specializzata e non, è stato la dimostrazione di come l'innovazione non sia necessariamente sinonimo di affidabilità e buone prestazioni, tutte caratteristiche fondamentali per un buon mouse.

    Il rivestimento esterno, denominato soft-touch, era una soluzione piuttosto rivoluzionaria al tempo quanto poco resistente e praticamente ogni marchio del settore, tra i quali Razer, Roccat e Logitech, hanno sperimentato sulla propria pelle le problematiche che tale scelta avrebbe comportato, ovvero un veloce deterioramento dello stesso.

    Un'altra primizia tecnologica presente sul Sentinel Advance, il sensore Philips Twin Eye, era conosciuto per alcuni grattacapi e, nonostante la brutta esperienza maturata da CM Storm (che lo ha sostituito solo nel terzo modello, il Sentinel II) e Razer (negli Imperator e Naga), il suo impiego continua ancora ai giorni nostri grazie a Mad Catz.

    I modelli successivi al Sentinel Advance, poi, lo Z3RO-G ed il Sentinel II, continuarono a prestare il fianco alle critiche in virtù di scelte progettuali piuttosto discutibili come l'implementazione di microswitch Zihij sotto i pulsanti principali in luogo dei validissimi Omron D2FC utilizzati per gli entry level Xornet e Spawn.

    Traendo le dovute conclusioni da queste esperienze, CM Storm cambia totalmente approccio rivolgendosi questa volta alle più affidabili e collaudate soluzioni tecniche presenti sul mercato, come si evince dalla scheda del nuovo Sentinel III.


    CM Storm Sentinel III
    Formato
    Palm grip ergonomico per destrorsi
    Materiali Plastica con finitura UV Coated
    Sensore
    Avago S3988
    Risoluzione
    6400 DPI
    Pulsanti
    8 (15 con lo Storm TX)
    Illuminazione
    RGB 16,8M colori
    Memoria512kB
    Regolazioni sensore
    DPI e LOD
    Software
    Sì (non necessario per il funzionamento)
    Peso
    110g (scarico), 136g (con zavorre)
    Dimensioni
    135x84x40 mm
    Cablaggio
    1,8m telato con terminale USB placcato oro


    Il nuovo rivestimento UV Coated, già noto per l'uso sui keycaps delle tastiere da gioco in forza dell'elevata durata, prende il posto della finitura gommata, i nuovi switch Omron fanno capolino e, contro ogni pronostico, CM Storm sceglie addirittura il sensore ottico Avago S3988 come motore del nuovo Sentinel III.

    Il tutto nella stessa forma di sempre e con il tanto comodo display OLED, che sempre torna utile per gestire alcuni dei principali parametri operativi del mouse.

    Tutte queste premesse risultano davvero entusiasmanti, ma riuscirà il Sentinel III ad essere il Palm grip di successo che vogliamo?

    Non vi rimane che continuare a leggere la recensione ...





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Beh su questo mouse potrei scrivere moltissimo ma, essendo appena tornato da lavoro, rimanderò

    Prima dell'attuale mouse utilizzavo un Sentinel Advance II che, pur essendo stato oggetto di diverse critiche sotto molti aspetti da parte degli utenti, è stato, per quanto mi riguarda, il miglior mouse che abbia mai posseduto.
    Purtroppo, col passare del tempo (e neanche tanto) è venuto a galla l'unico difetto (ripeto, per quanto mi riguarda), ovvero il rivestimento soft touch scarso...
    Se non fosse stato per questo, adesso non mi ritroverei con un mouse di un casa concorrente che, a causa di pad secondo me pessimi, non è affatto all'altezza..
    Per fortuna CM Storm ha posto rimedio a tutto ciò, certo, il design resta sempre quello (tutto sommato bruttino), avrei preferito qualcosa di diverso, ma questo è un signor mouse.
    Strana l'assenza di un contenitore per pesetti visto che era in dotazione nelle versioni precedenti.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    io ho una tastiera Cooler Master ed un vecchio mouse Logitech, se il prezzo è confermato ci sta che per Natale arrivino mouse e tappetino

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Avendo io una presa di tipo palm sarei curioso di provarlo data la lunghezza non proprio contenuta delle mie mani, infatti, il mio vecchio Roccat KOVA + lo sento spesso un po' troppo piccolo.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    il design non mi fa impazzire, però da quello che leggo mi sembra un prodotto molto valido
    Ultima modifica di SantEnnio : 03-12-2015 a 16:53

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Io ho avuto la fortuna di provare il Sentinel Advance e mi era già sembrato un gran bel prodotto, ovviamente non ho avuto il tempo di scoprirne i difetti, che quasi sempre vengono fuori con l'utilizzo prolungato nel tempo.
    Se questo riesce a migliorarlo, per quello che costa mi sembra un best buy.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Io ho avuto la fortuna di provare il Sentinel Advance e mi era già sembrato un gran bel prodotto, ovviamente non ho avuto il tempo di scoprirne i difetti, che quasi sempre vengono fuori con l'utilizzo prolungato nel tempo.
    Furono tutti ingannati dal sentinel advance, recensori, utenti, chiunque. Lo presi infatti nel 2009 pensando fosse il miglior mouse al mondo.
    Un anno dopo al mio dovetti cambiare i microswitch con gli omron ed eliminare il rivestimento gommato. Gli altri due che comprai insieme per amici seguirono la stessa fine ed uno di questi ha addirittura la griglia arruginita.

    Chi se lo sarebbe mai aspettato, ma oggi, a posteriori, se ho imparato qualcosa di come si fa un mouse è anche grazie al Sentinel Advance. Perciò per me si chiude quasi un cerchio con il Sentinel III, diciamo che sono cresciuto con CM Storm!

    Riguardo al prezzo su strada, inizia ad essere reperibile per 62€
    Ultima modifica di SantEnnio : 03-12-2015 a 16:43

  8. #8
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    50
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Tra questo e un Roccat Kone XTD ottico cosa consigli/ate ?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022