2. Esterno - Prima parte

 

CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 1  CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 2 

 

Una volta aperta la confezione, abbiamo accesso al case che risulta ben protetto dagli urti accidentali tramite una coppia di semigusci in polistirolo ed una grande busta in cellophane trasparente.

La finestra in Plexiglass risulta ulteriormente protetta da graffi accidentali tramite una pellicola in plastica trasparente, applicata sia nella parte esterna che in quella interna.

L'estrema cura riservata da CM Storm nella realizzazione dell'imballo risulta di fondamentale importanza per scongiurare gli eventuali danni che si possono talvolta verificare in fase di trasporto.

 

CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 3  CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 4 

 

Le foto in alto ci mostrano le due fiancate dello Scout 2 appena estratto dall'involucro protettivo.

Il pannello di sinistra è dotato di un'ampia bombatura su cui è ricavata una finestra in Plexiglass di pregevole fattura, al di sotto della quale quale possiamo osservare due predisposizioni atte ad accogliere altrettante ventole da 120 che permettono l'immissione di aria fresca per il raffreddamento delle VGA.

Il pannello di destra presenta una bombatura identica per forma e dimensioni a quelle del suo opposto; in questo caso la bombatura, oltre ad una funzione puramente estetica, ha lo scopo di fornire uno spazio maggiore per l'occultamento dei cavi dietro al vassoio della scheda madre.


Vista superiore ed inferiore

CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 5  CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 6 

 

Molto gradevole il disegno del top che prevede una parte anteriore più alta rispetto alla coda ed un ampio pannello rimovibile incassato, dotato di griglia di areazione con un piacevole disegno a nido d'ape che nasconde la predisposizione per due ventole opzionali in estrazione.

Al centro troviamo la robusta maniglia in acciaio rivestito in morbida gomma che si integra perfettamente con il resto del top; nella parte anteriore possiamo osservare il pannello di I/O diviso in due sezioni, di cui la prima visibile e la seconda celata dietro una cover scorrevole.

La superficie di appoggio è costituita da quattro piedini di pregevole fattura, provvisti di efficaci gommini antivibrazione.

Posteriormente troviamo una  presa d'aria dotata di filtro antipolvere rimovibile, dedicata a migliorare l'aerazione dell'alimentatore e, in posizione centrale, una seconda presa d'aria provvista di una predisposizione per il montaggio di una ventola da 120mm e di un filtro rimovibile, entrambi opzionali.

 

Vista frontale e posteriore

CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 7  CM Storm Scout 2 2. Esterno - Prima parte 8 

 

Il frontale, realizzato in plastica di colore nero, presenta una cornice sporgente di forma rettangolare con i lati corti arrotondati ed un pannello in mesh metallica, incassato verso l'interno nella parte centrale.

Nella parte alta è visibile un ampio LED che indica lo stato di accensione del sistema, al di sotto del quale possiamo osservare i tre bay atti ad ospitare periferiche da 5,25”  e, ancora più in basso, la parte finale della mesh metallica con il logo del produttore.

Posteriormente sono presenti, partendo dall'alto, due asole passatubo munite di guarnizioni in gomma, la tradizionale griglia di areazione posizionata a destra,  dietro la quale è installata l'unica ventola in dotazione posta in estrazione, mentre, a sinistra, è presente la classica apertura per l'I/O Shield della mainboard.

Nella zona centrale troviamo sette slot per le schede di espansione dotati di frame metallici e, nella parte destra, un particolare inserto passacavi che può essere utilizzato per prevenire il furto di mouse o altre periferiche durante i Lan party.

La predisposizione dell'alimentatore, rigorosamente verniciata in nero, si trova in basso seguendo gli attuali dettami progettuali.

Da questo primo esame abbiamo riscontrato che, pur trattandosi di un cabinet entry level, CM Storm ha utilizzato acciaio di ottima qualità e poca robusta plastica, il tutto supportato da un assemblaggio di ottimo livello, da una verniciatura impeccabile e rifiniture di buone qualità.