1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3


BUFFALO MiniStation Extreme USB 3.0 1TB 1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3 1  BUFFALO MiniStation Extreme USB 3.0 1TB 1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3 2 

 

Il dispositivo viene venduto in una confezione da "espositore" che ne identifica chiaramente il contenuto e le relative caratteristiche.

L’unità in recensione è il modello da 1TB di colore Nero, ma sono disponibili anche modelli da 500GB ed è possibile scegliere colori alternativi quali Rosso o Argento.

 

BUFFALO MiniStation Extreme USB 3.0 1TB 1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3 3 

BUFFALO MiniStation Extreme

HD-PZU3

 

Specifiche MIL-STD-810F

Method 516.5


Per offrire una maggior sicurezza contro urti accidentali, il produttore ha previsto la presenza di speciali distanziali in gomma che bloccano il drive all’interno dello chassis.

L’unità risponde alle specifiche MIL-STD-810F Method 516.5, adottate dal Dipartimento della Difesa Americano come standard per la protezione di vari dispositivi, che garantisce una caduta da una altezza massima di 2.3 metri senza alcuna conseguenza.


BUFFALO MiniStation Extreme USB 3.0 1TB 1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3 4 

 

All’interno della confezione troviamo l’unità a disco, una prolunga USB 3.0, un manuale d’uso rapido e le condizioni di garanzia.

La prolunga inclusa risulta particolarmente utile quando è necessario collegare la periferica ad un computer desktop dove le porte USB 3.0 sono spesso poco accessibili e poste sul retro del sistema.

 

BUFFALO MiniStation Extreme USB 3.0 1TB 1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3 5

 

Le dimensioni sono piuttosto contenute e pari a 89x128x18 mm per un peso complessivo di 230g.

Nella parte superiore del dispositivo sono presenti una serie di led nascosti che ne indicano la modalità di funzionamento:

  • Verde = USB 2.0
  • Blu = USB 3.0
  • Rosso = Drive protetto con crittografia

 

BUFFALO MiniStation Extreme USB 3.0 1TB 1. BUFFALO MiniStation Extreme HD-PZU3 6 

 

Il cavo di collegamento USB 3.0 è inserito all’interno di un’apposita scanalatura ricavata nello chassis del MiniStation, risultando così protetto durante il trasporto e non correndo il rischio di dimenticarlo “in giro”.

L’unità non richiede alcuna alimentazione esterna; tutta l’energia necessaria per il funzionamento è infatti fornita dal connettore USB, sia utilizzando una porta USB 2.0 che 3.0.