4. Segni particolari
In questa sezione andremo ad analizzare nel dettaglio alcune caratteristiche e funzionalità particolari di questo prodotto.
Vano S3
Questa prima carrellata di immagini ci mostra una delle peculiarità di questo case, che è rappresentato da un vano ricavato sul tetto dotato di sportello chiudibile a chiave. All'interno, distribuite lungo i lati, troviamo due porte USB 2.0, due porte USB 3.0, una porta eSata, i connettori audio, i tasti di accensione e reset, due pulsanti che permettono di switchare le molteplici modalità di illuminazione e la manopola di comando del rheobus; quest'ultima interessante feature permette di regolare la velocità di ben sei ventole, anche se in contemporanea, dal momento che ha un solo canale, purchè la potenza complessiva non superi i 45W.
Tre foto che ci mostrano i possibili utilizzi del vano S3. |
Come potete intuire dalle foto, l'utilità del vano chiudibile a chiave è estrema. Se avete un telefonino da ricaricare, o state lavorando sulla vostra pendrive e dovete allontanarvi dal PC, basta chiudere a chiave il vano e nessuno potrà vedere né tantomeno rubare i vostri preziosi oggetti. Tutto il frontale è percorso da un comodo passacavi che termina all'interno del Vano S3, questo permette di collegare le vostre cuffie o un mouse gaming sul pannello di I/O e di bloccare il tutto sottochiave.
Ventilazione
Le ventole in dotazione al Colossus sono piazzate una, sul frontale in corrispondenza del cestello dei dischi rigidi in immissione, ed una sul tetto in estrazione. Entrambe sono da 230 mm, con velocità regolabile tramite il rheobus in dotazione al case. La quantità d'aria spostata alla massima velocità è molto buona ed il rumore prodotto è praticamente inudibile. Consigliatissimo acquistare almeno altre due ventole, una da 140mm da piazzare in estrazione sul posteriore del case ed una da 120/140 mm in immissione sul fondo. Questo garantirà un corretto ed efficace flusso d'aria che permetterà al vostro hardware di stare al fresco e di durare più a lungo.
Illuminazione
Le quattro immagini ci mostrano come il produttore ha realizzato il suo particolare sistema di illuminazione sui pannelli laterali. All'interno di ciascun pannello è stato inserito un rettangolo di plexiglass, su cui è serigrafato un motivo particolare, che favorisce l'effetto di rifrazione della luce prodotta da due strip di led bicolori incollate sul bordo dello stesso. Il tutto viene poi celato da un pannellino in plastica nera e bloccato da sette viti. I led sono bicolori, quindi si può scegliere l'illuminazione blu o rossa, a seconda dei gusti, ed è inoltre possibile scegliere fra due livelli di intensità luminosa. Il tutto viene gestito dalla coppia di pulsanti già visti nel vano S3.