17. Conclusioni


La ASUS X99-DELUXE II si è rivelata una mainboard veloce, stabile, completa sotto il profilo dell'espandibilità e della connettività e con ottime doti di overclock, qualità che la rendono ideale per chi cerca un prodotto utilizzabile a 360° ed in grado di sfruttare al meglio l'ultima generazione di processori Intel HEDT, ovvero i nuovi Broadwell-E.

Sicuramente partire da una solida base come la precedente versione, alla quale apportare una serie molto corposa di miglioramenti, ha in parte facilitato il compito dei tecnici ASUS, ma ciò non toglie che il risultato finale rasenti l'eccellenza.

Pur non essendo progettata per un utilizzo specifico, la ASUS X99-DELUXE II riesce a far bene tutto, dimostrando una versatilità unica che, a nostro avviso, sarà la sua carta vincente per ottenere un grande successo in termini di unità vendute.

Altra freccia al suo arco è sicuramente il design, particolarmente indovinato nella scelta dei colori adottati  e molto attento ad ogni dettaglio, anche quello apparentemente più insignificante, il tutto arricchito da un sistema di illuminazione di base particolarmente bello e funzionale che può essere ulteriormente arricchito con strisce LED compatibili con la tecnologia ASUS AURA.

Le prestazioni offerte, poi, di altissimo livello in tutti i comparti, sono accompagnate da una stabilità ed una capacità in overclock degne di una mainboard ROG.

Decisamente al top anche l'espandibilità dimostrata, che consentono di utilizzare configurazioni sino a tre VGA sufficienti per la realizzazione di postazione gaming di altissimo livello o una workstation per il GPU computing.


ASUS X99-DELUXE II 17. Conclusioni 1 


Sul fronte della connettività la ASUS X99-DELUXE II offre quanto di meglio si possa desiderare da una mainboard top di gamma, sia per il numero di porte e connettori disponibili che per il supporto a tutti i più recenti protocolli di comunicazione dati.

Molto curato il comparto networking che offre ,oltre a due porte gigabit Ethernet controllate da un chipset Intel di ultima generazione, anche un potente adattatore WiFi conforme allo standard 802.11 ac consentendo la massima velocità di collegamento alla rete anche in assenza di cablaggi fisici.

Un plauso, infine, va fatto senz'altro al bundle in dotazione che, in virtù del numero degli accessori offerti e della loro qualità, costituisce un enorme valore aggiunto per questa scheda.

Ovviamente tanto "ben di Dio" ha un prezzo, che nel caso della ASUS X99-DELUXE II corrisponde a circa 450€ IVA inclusa, a nostro avviso pienamente giustificato in base a quanto direttamente riscontrato.


VOTO: 5 Stelle


ASUS X99-DELUXE II 17. Conclusioni 2 

PRO

  • Design e qualità costruttiva
  • Stabilità operativa
  • Sistema di raffreddamento efficiente
  • Prestazioni
  • Estrema espandibilità
  • Dotazione accessoria

Contro

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia ASUS per l'invio del sample in recensione.


Votazione Finale