1. Packaging & Bundle
La confezione del ROG PG32UQ è ben realizzata, proponendo su fronte e retro una vista complessiva del prodotto che ci attende all'interno.
Su una delle due sezioni laterali, inoltre, troviamo il classico set di loghi relativi a tutte le principali certificazioni e tecnologie implementate.
La scatola, che risulta complessivamente compatta considerate le dimensioni del pannello, presenta la classica apertura dall'alto.
All'interno ci attende l'imballaggio in polistirolo sagomato tipico dei prodotti "value" ROG e TUF Gaming.
Avremmo preferito una soluzione più raffinata ma, al suo interno, sono comunque ordinatamente collocati stand, report di calibrazione e scatola degli accessori, oltre ad una banda in plastica che previene aperture indesiderate in fase di unboxing.
Il monitor è accuratamente protetto da polvere e graffi da una classica busta in foam.
Come è possibile notare dalla fotografia, analogamente a molti altri modelli ASUS, lo stand verticale è preinstallato e potrà essere rimosso in seguito dall'utente per scoprire l'attacco VESA 100.
La base è realizzata per la quasi totalità in metallo di ottima qualità color canna di fucile, arricchito da alcuni dettagli prettamente estetici in plastica nero lucida.
Il design utilizzato, già visto su numerosi altri modelli ROG, è ad appoggio completo e offre una grande solidità con un'eccellente aderenza al piano lavoro.
La scatola dedicata agli accessori, realizzata su misura per questo modello, è leggermente più semplice rispetto al solito, ma non mancano le finiture ROG in lucido che dimostrano la cura del produttore verso i piccoli dettagli e l'esperienza utente, anche a fronte di scelte più economiche.
![]() | ![]() |
Se l'impatto estetico risulta lievemente sottotono, la sostanza è tutt'altro che deludente e include tutto il necessario:
- un cavo DisplayPort;
- un cavo HDMI 2.1 8K;
- un cavo con connettore di espansione USB 3.0;
- un cavo Schuko con presa europea;
- un power brick da 180W;
- la lettera di benvenuto, manuali e sticker Republic of Gamers;
- quattro distanziali per attacco VESA.