3. Microfono e connessioni
Oltre alla connessione per il microfono removibile, il padiglione sinistro ospita una porta Micro-USB per la ricarica e l'ingresso del jack per la modalità cablata.
Il microfono, a pattern unidirezionale, è installato sul terminale di un'asta flessibile in gomma, in modo del tutto identico alle altre soluzioni STRIX.
Il dongle USB fornito in confezione, con LED di stato, ha le dimensioni classiche di una pendrive ed è completamente plug&play.
Il processo di accoppiamento avviene automaticamente ma, in ogni caso, è presente il pulsante "connect" per l'operazione manuale.
![]() | ![]() | ![]() |
In alto, da sinistra verso destra, i tre cavi che accompagnano le ROG STRIX Wireless, ovvero:
- cavo con Jack 3,5mm maschio-maschio di tipo TRRS (quadripolare) per veicolare il segnale stereo ed il microfono da e verso i dispositivi ad alta integrazione, come ultrabook, tablet e smartphone come anche il controller Microsoft Xbox One (con adattatore proprietario MS in dotazione alla console Xbox o da acquistare a parte):
- cavo di ricarica USB->Micro-USB;
- sdoppiatore da quadripolare a doppio tripolare per prese audio stereo e microfono normalmente integrati su schede madri e schede audio.
Facciamo notare che il design del cavo TRRS consente benissimo il collegamento verso prese jack 3,5mm stereo: in questo caso, senza adattatore sdoppiato, non sarà possibile però utilizzare il microfono.