7. UNIGINE Heaven & Superposition


UNIGINE Heaven 4.0

ASUS ROG STRIX GeForce RTX 3080 Ti OC 7. UNIGINE Heaven & Superposition 1


UNIGINE Heaven 4.0 è un benchmark "multi-platform", ovvero è compatibile con ambienti Windows, Mac OS X e Linux.

Sul sistema operativo Microsoft il benchmark è in grado di sfruttare le API DirectX 11.1, mentre su Linux utilizza le ultime librerie OpenGL 4.x.

La versione 4.0 è basata sull'attuale Heaven 3.0 e apporta rilevanti miglioramenti allo Screen Space Directional Occlusion (SSDO), un aggiornamento della tecnica Screen Space Ambient Occlusion (SSAO), che migliora la gestione dei riflessi della luce ambientale a la riproduzione delle ombre, presenta un lens flare perfezionato, consente di visualizzare le stelle durante le scene notturne rendendo la scena ancora più complessa, risolve alcuni bug noti e, infine, implementa la compatibilità con l'uso di configurazioni multi-monitor e le diverse modalità stereo 3D.

UNIGINE è disponibile in licenza per gli sviluppatori di terze parti per implementare i propri videogiochi senza dover riscrivere da zero il motore grafico.

Questo nuovo potente benchmark, che restituisce sempre risultati imparziali, consente di testare la potenza delle proprie schede video.

Per questa recensione abbiamo utilizzato come preset la modalità Extreme alle risoluzione di 2560x1440 e 3840x2160 pixel.


ASUS ROG STRIX GeForce RTX 3080 Ti OC 7. UNIGINE Heaven & Superposition 2


Rispetto ai benchmark sintetici effettuati sino ad ora, Unigine Heaven è il primo che vede la RTX 3090 recuperare terreno sulla scheda in prova, posizionandosi prima in classifica; quest'ultima invece ottiene un vantaggio del 3,4% sulla RX 6800 XT e del 14,4% rispetto alla RTX 3080.


UNIGINE Superposition

ASUS ROG STRIX GeForce RTX 3080 Ti OC 7. UNIGINE Heaven & Superposition 3


Superposition, sviluppato dallo stesso team di Heaven 4.0, propone un sistema di test estremamente versatile e multi-piattaforma, in grado di mettere a dura prova le ultime GPU in commercio.

Superposition mette in mostra l'ultima iterazione del sistema SSRTGI (Screen-Space Ray-Tracing Global Illumination) introdotto con l'UNIGINE 2, un algoritmo di Ray Tracing in grado di offrire una spettacolare illuminazione dinamica ed ombre realistiche.

Il benchmark è inoltre compatibile con i principali sistemi VR come Oculus Rift e HTC Vive, offrendo una resa grafica nettamente superiore a quella vista con molti titoli in realtà virtuale, basti pensare che l'ambiente include oltre 900 oggetti interattivi in una singola stanza.

Pensato per il futuro, Superposition permette di scegliere inoltre risoluzioni Ultra HD fino all'8K per spremere a fondo anche le schede video di futura uscita.

Per i nostri test abbiamo scelto come preset la modalità Extreme per la risoluzione di 2560x1440 pixel e quella Optimized per la risoluzione di 3840x2160 pixel.


ASUS ROG STRIX GeForce RTX 3080 Ti OC 7. UNIGINE Heaven & Superposition 4


I risultati ottenuti su Superposition vedono nuovamente la ROG STRIX GeForce RTX 3080 Ti OC di ASUS in cima alla classifica, con un vantaggio del 2% sulla RTX 3090, che diventa sostanziale se confrontato con RTX 3080 e RX 6800 XT, in questi casi, infatti, si attesta circa al 16%.