ASUS ROG STRIX GeForce RTX 3080 Ti OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni in gaming spesso superiori alla RTX 3090 ed un sistema di raffreddamento davvero efficace e silenzioso.




     1 


    Durante il mese di giugno 2021 NVIDIA ha lanciato la GeForce RTX 3080 Ti, lancio avvenuto dopo un'annata a dir poco disastrosa per quanto concerne la fornitura di schede video, crisi che solo recentemente ed in modo circoscritto a pochi modelli sta accennando una ripresa.

    Come ormai noto, si tratta di una scheda che attualmente rappresenta quanto di meglio la casa verde ha da offrire in ambito gaming (al netto del fatto che la GeForce RTX 3090 non sia una scheda prettamente nata a tale scopo) che va a competere direttamente con la RX 6900 XT di AMD.

    Le caratteristiche tecniche comprendono una GPU GA102-225-A1 da 10240 CUDA Cores, per un totale di 80 SMs, con un base clock di 1365MHz e un boost clock pari 1665MHz, 12GB GDDR6X da 19 Gbps con bus a 384 bit e una larghezza di banda di 912 GB/s.

    Oggi sul nostro banco di prova è arrivata la ROG STRIX RTX 3080 Ti OC di ASUS, dotata del medesimo design visto sulle sorelle 3080 e 3090, dando vita, come abbiamo potuto constatare nel corso delle nostre analisi, ad una delle migliori custom presenti in commercio.

    In primis il sistema di raffreddamento, caratterizzato dalla presenza di tre ventole assiali Axial-Tech da 100mm che, grazie a un numero maggiore di pale (ben tredici per l'unità centrale e undici per quelle laterali) e all'inserimento all'interno di un anello, riescono a indirizzare il flusso d'aria in modo più preciso e diretto sul dissipatore riducendone la dispersione.

    Da segnalare anche l'inversione del senso di rotazione della ventola centrale rispetto alle altre due, in modo da ridurre al minimo le turbolenze e ottimizzare ulteriormente la dissipazione del calore mantenendo una rumorosità contenuta.

    Le ventole posseggono inoltre la certificazione IP5X che le protegge dall'intrusione di particelle solide e dall'accesso di liquidi.

    Inoltre, rispetto alla gamma STRIX della generazione precedente, per le nuove Ampere ASUS ha sfruttato a proprio vantaggio l'aumento generale delle dimensioni che ha accomunato tutti i partner NVIDIA, adottando un design a 2,9 slot ed inserendo un dissipatore più grande del 30%, realizzato tramite la tecnologia proprietaria MaxContact.



    Come vedremo nel corso della nostra analisi, la ROG STRIX RTX 3080 Ti OC (ROG-STRIX-RTX3080TI-O12G-GAMING) nasconde sotto il cofano un PCB del tutto rivisitato rispetto alla Founders Edition, i cui componenti premium sono assemblati con la modalità Auto-Extreme che rende il processo del tutto automatizzato e, quindi, esente da eventuali errori umani.

    La ROG STRIX RTX 3080 Ti OC spicca anche dal punto di vista del software, ASUS ha infatti recentemente rilasciato la terza versione di GPU Tweak il quale, seppur ancora in versione beta, sfoggia un'interfaccia decisamente più moderna ed integra una serie di nuove funzionalità che strizzano l'occhio ai più smanettoni.

    Come di consueto, prima di procedere con la recensione, diamo uno sguardo alle principali specifiche tecniche della scheda in prova, messa a confronto con la versione "Founders Edition".


    NVIDIA GeForce
    ROG STRIX RTX 3080 Ti OC
    RTX 3080 Ti FE
    RTX 3090 FE
    GPU
    Ampere GA102-225 Ampere GA102-225 Ampere GA102-300
    Processo produttivo
    Samsung 8nm
    Samsung 8nm Samsung 8nm
    Dimensioni chip
    628.4mm2 628.4mm2 628.4mm2
    Transistors
    28 miliardi
    28 miliardi 28 miliardi
    SMs
    80
    80
    82
    TMUs
    320
    320
    328
    ROPs
    112
    112
    112
    CUDA Cores
    10240 1024010496
    Tensor Cores
    320 320 328
    RT Cores
    80
    80
    82
    Base Clock
    1365MHz
    1365MHz 1400MHz
    Boost Clock
    1815 - 1845MHz
    1665MHz
    1700MHz
    FP32 Compute
    34,1 TFLOPs
    34,1 TFLOPs 36 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    12GB GDDR6X
    12GB GDDR6X 24GB GDDR6X
    Interfaccia
    384-bit
    384-bit 384-bit
    Velocità memoria
    19 Gbps
    19 Gbps 19.5 Gbps
    Bandwidth
    912 GB/s
    912 GB/s 936 GB/s
    TGP
    ~ 400W
    350W 350W
    Prezzo di lancio
    1999€
    1199€
    1549€
    Data di uscita
    giugno 2021
    giugno 2021 settembre 2020


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    scheda fantastica, niente da dire, è anche la più bella in circolazione secondo me

  3. #3
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    scheda fantastica, niente da dire, è anche la più bella in circolazione secondo me
    Mi hai rubato le parole di bocca, poi nella variante Gundam è ancora più spettacolare!

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    che bestia, aspetto Alder Lake e se mi convince faccio il PC nuovo con una di queste

    bella recensione, bravi

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    che bestia, effettivamente è una delle più belle in circolazione, probabilmente io non la sfrutterei ma l'acquisterei solo per gongolare vedendola nel case

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    questa è LHR vero ?

    non ho visto nessuna indicazione sulle foto della scatola

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    In teoria tutte le ultime schede uscite dovrebbero essere LHR anche senza che sia riportato sulla scatola, RTX 3070 Ti e 3080 Ti comprese ...

    Probabilmente la dicitura LHR è presente sui modelli precedenti per avvisare l'utente.

    Se lo chiedi perché pensi che LHR penalizzi anche le prestazioni in gaming ti dico di non preoccuparti, non ha alcun impatto


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    A parte il prezzo improponibile per le mie tasche, è una scheda superlativa sotto tutti gli aspetti: prestazioni, design, raffreddamento.
    Non posso che fare i complimenti ad ASUS.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Mar 2021
    Località
    Ravenna
    Età
    48
    Messaggi
    16
    configurazione

    Predefinito

    Gran scheda. Mi sarebbe piaciuto vedere , nella recensione , gli effetti del resizable bar attivato così giusto a scopo didattico

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Babuzo
    Gran scheda. Mi sarebbe piaciuto vedere , nella recensione , gli effetti del resizable bar attivato così giusto a scopo didattico

    ciao grazie per il tuo intervento, al di là del gran marketing fatto intorno al Resizable BAR ed il fatto che non tutti i titoli sono pienamente supportati, su NVIDIA a risoluzioni come il QHD e 4K l'impatto, quando c'è, è marginale (Cyberpunk ad esempio), e in alcuni casi è addirittura leggermente peggiorativo (Control), motivo per cui abbiamo deciso, a meno di non fare un confronto specifico tra NVIDIA e AMD, di lasciar perdere

    magari su alcuni giochi competitivi si nota decisamente in 1080p, ma non è il terreno d'azione della RTX 3080 Ti ...
    Ultima modifica di giampa : 01-09-2021 a 18:52


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022