6. Prova sul campo
Dopo aver analizzato il lato costruttivo della nuova STRIX FLARE, è giunto il momento di metterla alla frusta nelle più svariate condizioni di utilizzo per valutarne ergonomia e prestazioni sul campo.
Per l'occasione abbiamo realizzato un setup gaming tutto a marchio ASUS composto dal mouse ROG STRIX Impact, il tappetino ROG Wethstone e le cuffie ROG STRIX Fusion 300.
Ergonomia
A livello ergonomico nessun difetto, questa tastiera eccelle in fatto di comodità , merito di una struttura ampia e dotata di un poggiapolsi altrettanto spazioso e di ottima qualità , affiancata inoltre da un sistema di inclinazione con perni a scatto assolutamente saldo ed affidabile, come già abbiamo avuto modo di constatare nelle pagine precedenti.
Estremamente convincente anche la scelta di dotare questo modello di tasti multimediali dedicati, disposti in maniera impeccabile sul lato sinistro della scocca, che consentono una gestione del volume e delle tracce in ascolto rapida e senza dover spostare la mano dal mouse.
Un plauso va sicuramente al supporto ottimale offerto dal ROG Armoury II, l'ultima iterazione del software proprietario di ASUS che ha consentito una personalizzazione completa e, soprattutto, semplice ed immediata, migliorando sostanzialmente l'usabilità sia durante i giochi che nei momenti di produttività .
Il sample giunto in redazione, basato sulla variante Brown a feedback tattile degli CHERRY MX, che abbiamo avuto modo di provare in molteplici recensioni, mostra la lieve consistenza al tatto (e all'attivazione) tipica di questi switch, che li rende oggettivamente preferibili per la scrittura.
Benché ci siano altri switch ritenuti più validi per lo stesso scopo come, ad esempio, i Blue o i più rari Clear (comunque sinora inesistenti in versione RGB), i Brown risultano tra quelli più versatili e adatti a molteplici utilizzi e generi videoludici, dagli FPS ai MOBA sino ai platform.
Ricordiamo che la ROG STRIX FLARE verrà commercializzata in ulteriori tre varianti dotate, rispettivamente, di switch CHERRY MX RGB Red, Blu e Black, per andare incontro alle più svariate esigenze dei videogiocatori.
Al momento non è nota l'effettiva disponibilità di questi tre modelli con layout ITA, fattore senza alcun dubbio importante in fase di acquisto.
Gaming
Â
La scelta del titolo per saggiare la qualità della nuova ROG STRIX FLARE è ricaduta sul noto FPS online a squadre Overwatch, ennesimo capolavoro di Blizzard Entertainment rilasciato il 24 maggio 2016 per PC, PlayStation 4 e Xbox One, che conta ad oggi più di 35 milioni di videogiocatori su tutte le piattaforme.
Il titolo propone scontri frenetici tra due fazioni composte da sei giocatori ciascuna e si compone di tre modalità principali (Conquista, Trasporto e Controllo), più una quarta ibrida (Conquista/Trasporto).
In questo caso il comportamento degli MX Brown è stato ineccepibile, permettendoci di effettuare spostamenti rapidi e precisi, offrendo inoltre una sensazione di controllo impressionante garantita dal feedback tattile di questi switch.
ProduttivitÃ
Â
Discorso analogo per quanto concerne il lato produttività in cui la STRIX FLARE risulta un ottimo strumento di lavoro, in particolar modo con i software di videoscrittura, garantendo una digitazione rapida, precisa e relativamente silenziosa.
La possibilità di rimappare i tasti a proprio piacimento e registrare Macro on-the-fly ci ha consentito di avere sempre a portata di mano le combinazioni più utilizzate nei software di editing foto e video.
Peccato per l'assenza di tasti Macro aggiuntivi, che avrebbero rappresentato senza alcun dubbio la ciliegina sulla torta per questa ottima meccanica.