1. Caratteristiche
La ASUS RECO Classic consente di utilizzare la modalità HDR per ottenere immagini migliori sia di giorno che di notte, riuscendo ad aumentare la luminosità delle zone meno esposte.
Tuttavia, dai dati riportati nella seguente tabella, si evince che tale modalità richiede un maggiore quantitativo di memoria.
ASUS RECO | Risoluzione Video | |||
Capacità Micro SD | 1080p-30 fps (in minuti) | 1080p HDR-30 fps (in minuti) | 720p-60 fps (in minuti) | 720p-30 fps (in minuti) |
8GB | 105 - 158 | 94 - 142 | 126 - 189 | 189 - 284 |
16GB | 210 - 316 | 188 - 284 | 252 - 378 | 378 - 568 |
32GB | 420 - 632 | 376 - 568 | 504 - 756 | 756 - 1136 |
64GB | 840 - 1264 | 752 - 1136 | 1008 - 1512 | 1512 - 2272 |
Nella modalità di registrazione a ciclo continuo il video verrà spezzettato automaticamente in file da 5 minuti in modo da poter sovrascrivere solo la parte più vecchia quando la memoria sarà piena.
![]() | ![]() |
Il chip Ambarella, associato al sensore CMOS Omnivision, consente di registrare filmati in Full HD a ben 30 fotogrammi al secondo e addirittura 60 in modalità 720p.
L'obiettivo grandangolare a 140° consente di inquadrare un'area maggiore così da avere una visione più ampia e ricca di dettagli.
Grazie all'accelerometro integrato, l'ASUS RECO attiverà in automatico la registrazione di emergenza in caso di incidente, spostando il video in un'apposita cartella.
![]() | ![]() |
Le funzioni FCWS (Forward Collision Warning System) e LDWS (Lane Departure Warning System) segnaleranno mediante un messaggio su schermo ed un segnale acustico, rispettivamente l'eccessiva vicinanza al veicolo che ci precede ed il superamento della segnaletica orizzontale.
Il kit di montaggio estremamente semplice ci consentirà di installare la RECO Classic Car Cam in modo "permanente" utilizzando il supporto adesivo ed i ganci passacavo, oppure in modalità removibile grazie al supporto a ventosa.