3. Interno


AORUS P850W 3. Interno 1 


La struttura utilizzata da GIGABYTE per il suo AORUS P850W non presenta particolari novità, la cover superiore è vincolata mediante quattro viti, di cui una nascosta dal sigillo di garanzia.


AORUS P850W 3. Interno 2  AORUS P850W 3. Interno 3 


Lo spazio interno all'alimentatore è completamente occupato anche se alcuni elementi godono di un po' di "aria" nelle immediate vicinanze, soluzione sicuramente gradita per via del funzionamento fanless a basso carico.


AORUS P850W 3. Interno 4 


Il percorso compiuto dalla corrente riprende quello comunemente impiegato dai moderni alimentatori, con i vari stadi posti in cascata e a breve distanza gli uni dagli altri: in tal modo si riesce a ridurre la lunghezza dei conduttori riducendo, così, le cadute ohmiche, soprattutto nei tratti interessati da correnti elevate.

Seguendo le frecce troviamo:

  • Ingresso AC;
  • Filtraggio d'ingresso;
  • Rettificatori;
  • Controllo PFC;
  • Condensatori primari;
  • Transistor di Switching;
  • Trasformatore 12V;
  • Rettificatori d'uscita;
  • Filtraggio d'uscita;
  • Moduli DC-DC;
  • Uscita.