7. Cablaggio


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 1 


Il cablaggio fornito da Antec con il suo HCG1000 Extreme è ovviamente adeguato alla potenza disponibile e comprende, oltre ai due EPS, anche ben otto connettori PCI-E distribuiti su sei cavi.

Lato periferiche abbiamo invece ben 12 connettori SATA e 6 Molex consentendoci, quindi, di collegare un gran numero di obsoleti dispositivi dotati di tali connessioni.


Sleeving

Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 2 Lo sleeving di ottima qualità è riservato ai cavi maggiormente in vista, ovvero quelli ATX, EPS e PCI-E; i cavi destinati alle periferiche sono invece di tipo piatto, il che contribuisce a migliorarne la flessibilità per l'impiego in spazi angusti.


Cavi e connettori

Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 3 Cavo di alimentazione motherboard

Connettori:
  • 1 x ATX 20+4 Pin
Lunghezza 55 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 4 2 x Cavo EPS

Connettori:
  • 1 x EPS 4+4 Pin
Lunghezza 65 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 5 4 x Cavo PCI-E

Connettori:
  • 1 x PCI-E 6+2 Pin
Lunghezza 55 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 6 2 x Cavo PCI-E

Connettori:
  • 2 x PCI-E 6+2 Pin
Lunghezza 55/65 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 7 2 x Cavo di alimentazione SATA

Connettori:
  • 4 x SATA
Lunghezza 40/50/60/70 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 8 Cavo di alimentazione SATA

Connettori:
  • 4 x SATA + 2 x Molex
Lunghezza 40/50/60/70/80/90 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 9 Cavo di alimentazione Molex

Connettori:
  • 4 x Molex
Lunghezza 50/60/70/80 cm


Antec HCG1000 Extreme 7. Cablaggio 10 Cavo adattatore Molex/FDD

Connettore:
  • FDD
Lunghezza 10 cm