3. Interno
| |
Aprire l'Antec HCG1000 Extreme è piuttosto semplice, anche se è necessario svitare una moltitudine di viti; le due cover laterali sono fissate in ben 16 punti e se aggiungiamo anche quelle della parte superiore arriviamo ad un totale di 20 viti!
| |
Liberata la visuale, possiamo osservare meglio la componentistica interna e notare che il layout è del tutto identico a quello impiegato dalla serie Focus Plus di Seasonic.
Lo spazio a disposizione è occupato in buona parte ed i vari elementi sono sapientemente disposti al fine di massimizzare il raffreddamento degli stessi; si nota, inoltre, la completa assenza di conduttori esterni, il che comporta una serie di vantaggi sia termici che elettrici.
Il percorso compiuto dalla corrente riprende quello comunemente impiegato dai moderni alimentatori, con i vari stadi posti in cascata e a breve distanza gli uni dagli altri: in tal modo si riesce a ridurre la lunghezza dei conduttori riducendo, così, le cadute ohmiche, soprattutto, nei tratti interessati da correnti elevate.
Seguendo le frecce troviamo:
- Ingresso AC;
- Filtraggio d'ingresso;
- Rettificatori;
- Controllo PFC;
- Condensatori primari;
- Transistor di Switching;
- Trasformatore 12V;
- Rettificatori d'uscita;
- Filtraggio d'uscita;
- Moduli DC-DC;
- Uscita.