Conclusioni


Quando abbiamo messo le mani per la prima volta su questo microscopico drive sinceramente siamo rimasti un pò perplessi e dubbiosi sul fatto che riuscisse a rispettare i dati tecnici dichiarati dal produttore, anche in virtù del fatto che si trattava della prima unità giunta in redazione dotata di controller SandForce SF-2281 equipaggiata con la nuova revisione di firmware che prevede un Overprovisioning pari a zero.

Dopo aver effettuato i primi test abbiamo però capito di avere a che fare con un piccolo capolavoro di miniaturizzazione, che non solo è stato in grado di superare abbondantemente le prestazioni dichiarate dal produttore, ma è stato in grado di battere gli SSD della concorrenza in quasi tutti i test effettuati a drive vergine.

L'unità in prova si è distinta non solo per le ottime performance in lettura e scrittura sequenziale di dati comprimibili, ma anche in quegli scenari che prevedono letture e scritture casuali di file di piccole dimensioni. 

Il merito è da attribuirsi, senza ombra di dubbio, all'attenta selezione dei chip NAND Flash utilizzati e ad un firmware in grado di esaltare al massimo le prestazioni di questa particolare tipologia di chip.

Le prestazioni su dati incomprimibili non fanno gridare al miracolo così come la costanza prestazionale nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di drive fortemente usurato; si tratta, però, di punti deboli comuni a tutti gli SSD equipaggiati con controller SandForce SF-2281.

L'interfaccia mSATA limita l'utilizzo di questo sensazionale drive alle poche piattaforme dotate di una specifica porta in grado di sfruttare il protocollo SATA III, a meno di non dotarsi di un adattatore simile a quello utilizzato per i nostri test che, comunque, ha un prezzo decisamente abbordabile.

In caso di utilizzo su un Ultrabook dotato di una porta mSATA 6Gbps, non osiamo pensare al salto prestazionale che ne deriverebbe nonostante questi ultimi propongano già, nelle versioni top di gamma, soluzioni simili.

Il prezzo dell'ADATA XPG SX300 128GB dovrebbe aggirarsi in Italia sui 149 euro IVA inclusa, un prezzo assolutamente congruo per le prestazioni mostrate ed i tre anni di garanzia offerti dal produttore.

 

VOTO: 5 Stelle

 

Si ringrazia ADATA per il sample gentilmente fornito in recensione.

 

Votazione Finale