ADATA XPG SX300 128GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Interfaccia mSATA e prestazioni da capogiro per far decollare il vostro Ultrabook.


    Con l'avvento di dispositivi mobili sempre più sottili e leggeri come i recenti Ultrabook e la continua evoluzione delle tecnologie di caching che permettono di velocizzare le prestazioni dei computer basati sui classici Hard Disk meccanici, la produzione di SSD di dimensioni sempre più compatte da utilizzare per questi specifici scopi ha subito una decisa impennata.

    Le vie percorribili per rispondere alle nuove esigenze del mercato sono sostanzialmente due: la prima consiste nel produrre SSD che utilizzano la classica interfaccia SATA, ma uno chassis con uno spessore di soli 7 mm, mentre la seconda prevede la realizzazione di unità allo stato solido costituite dal solo PCB, di dimensioni ridottissime, con interfaccia mSATA.

    Queste ultime soluzioni, in particolare, possono essere montate on board sulle recenti schede madri più evolute Z68 e Z77 dotate di porta mSATA.

    ADATA, produttore di memorie e di SSD molto sensibile all'evoluzione del mercato, attualmente propone ben tre linee di unità allo stato solido dotate di interfaccia mSATA, di cui due di recentissima introduzione: la serie Premier Pro SP300 e la serie XPG SX300.

    Mentre la prima utilizza un protocollo di trasmissione SATA II e si propone come opzione di upgrade economica, la serie XPG SX300 è SATA III ed è stata sviluppata per gli utenti avanzati che domandano il massimo in termini di velocità e capacità.

    Nonostante le ridottissime dimensioni, le unità XPG SX300 vantano prestazioni di prim'ordine grazie alle avanzate soluzioni tecnologiche adottate, tra le quali citiamo il velocissimo controller SandForce SF-2281, NAND Flash selezionate ed un firmware di ultima generazione con overprovisioning pari allo 0%.

    La serie XPG SX300 comprende, al momento, tre modelli con capacità rispettivamente di 64GB, 128GB e 256GB.

    L’unità oggetto della recensione odierna è il modello da 128GB, identificato dal produttore con part number ASX300S3-128GM-C, in grado di dare pieno supporto alla tecnologia Intel Smart Response e alle funzionalità S.M.A.R.T, NCQ e TRIM.

    L'ADATA XPG SX300 da 128GB è accreditato di una velocità di lettura e scrittura sequenziali pari, rispettivamente, a 550 e 505 MB/s e di una velocità massima in scrittura random con pattern da 4K di ben 85.000 IOPS.

    Di seguito, una breve sintesi delle specifiche tecniche dichiarate dal produttore che andremo a verificare nel corso della nostra prova.

    Specifiche tecniche

    Velocità sequenziale

    550 MB/s in lettura; 500 MB/s in scrittura

    Maximum 4 kB Random Write
    80.000 IOPS
    Fattore di forma
    Full size mSATA
    Capacità
    64/128/256 GB
    Dimensioni e peso
    50.95 x 30 x 4mm(L × W × T); 7g

    Tecnologia adottata

    Multi-Level Cell (MLC) NAND Flash Memory, Controller LSI SandForce SF-2281
    Supporto TRIM

    Supporto S.M.A.R.T

    Garanzia
    3 anni
    Resistenza agli shock
    1500G
    Temperatura di storage
    da -40° C a 85° C
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    ECC Recovery
    fino a 55 bit correggibili per settori da 512 byte (BCH)
    Certificazioni
    RoHS, CE, FCC
    Shock operativo
    1500G
    MTBF
    1.200.000 di ore

    Come per la maggioranza degli SSD in commercio, anche per la linea XPG SX300 le prestazioni variano a seconda della capacità dell'unità; nella tabella abbiamo riportato soltanto le caratteristiche del modello in prova.



    Allegati:
    ADATA XPG SX300


  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Visto prestazioni e dimensioni, prezzo molto interessante


  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Peccato che possa essere installato in pochi sistemi, perché le performance sono veramente elevate!
    Il PCMark è decisamente notevole come risultato...
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022