""Ecco che fine hanno fatto i soldi tolti alla diffusione della banda larga!
Nella settimana appena trascorsa il Governo si è detto pronto a rinviare di due anni lo stop della televisione analogica in favore di quella digitale. Già, il Digitale Terrestre o in breve DTT, che avrebbe dovuto contare decine di milioni di utenti sul territorio italiano in brevissimo tempo, grazie agli incentivi statali, alla pubblicità fatta sui media ed ai nuovi contenuti. Ben 220 milioni di Euro, questa è la cifra che lo Stato ha utilizzato per la pubblicità ed il finanziamento nell'acquisto dei decoder per la TV digitale terrestre. E sono sempre 220 i milioni che sono stati sottratti all'ampliamento delle zone coperte dalla banda larga.
Ma perché ad oggi solo tre milioni e mezzo di italiani hanno acquistato un decoder per ricevere il DTT? A questa domanda possiamo rispondere in tanti modi: forse perché sul DTT i canali disponibili restano un esiguo numero e comunque tutti di proprietà dei soliti noti, oppure perché l'interattività è rimasta solo scritta sulla carta o ancora perché la piattaforma DTT non è assolutamente in grado di seguire lo sviluppo tecnologico di altri mezzi.
Se lo Stato avesse avuto più oculatezza, poteva investire in banda larga e la migliore diffusione di questo mezzo avrebbe dato accesso alla IPTV a molti più utenti. Sempre che sia questa la televisione del futuro!""
Fonte: Dinox PC