upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 80 di 88
prima
... 30 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 791 a 800 su 874
  1. #791
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Helper Applications Folder
    /usr/share/squeezeboxserver/Bin/x86_64-linux, /usr/share/squeezeboxserver/Bin/i386-linux, /usr/share/squeezeboxserver/Bin, /usr/local/sbin, /usr/local/bin, /sbin, /bin, /usr/sbin, /usr/bin, /usr/bin, /usr/local/bin, /usr/sbin, /var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/Bin

    questi i file in cui attinge LMS......ma non per me
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  2. #792
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Certo non é na bella cosa questa...

    Molto probabilmente é propio questo il tuo prob
    Posto che lms (come penso molte altre applicazioni) si è dovuto 'inventare' il modo per staticizzare e 'privatizzare' la versione di un componente (e delle sue librerie), questo - dal punto di vista di un programmatore - è il modo più standard e portabile possibile per farlo, mediante una libreria di gestione dei pacchetti sotware che si chiama 'B, la stessa che uso io per distribuire C-3PO eseguibile, con il vantaggio che a me serve solo per differenziare win dal resto.

    Bella o brutta, è un meccanismo interno a LMS che noi stiamo 'hacherando' ai nostri fini, ma non era previsto accadesse.

    LMS è tutto così (essendo in PERL) puoi sostituire qualsiasi componente presente, anche in /Slim (codice sorgente proprio) o in /CPAN e /lib (librerie sorgente), negli ultimi due casi sempre allo scopo di evitare che aggiornamenti di sistema modifichino il comportamento di LMS, in pratica è una copia 'privata' di librerie pubbliche.

    Modificare LMS è facile, ma poi bisogna mantenerne allineata congruentemente la distribuzione, usando i pacchetti sovrascrive ogni volta, l'unica alternativa 'valida' è utilizzare un software versioning tool come GIT o SVN o ... con il problema della distribuzione egli eseguibili in windows.

    SE mai un giorno mi risolverò a farlo, quella sarà probabilmente la strada che seguirò, altrimenti bisogna impostare una distribuzione parallela (come Daphile), che richiede SEMPRE la mediazione del suo maintainer per rendere disponibili variazioni in LMS, quindi può sostituire i componenti come meglio vuole, sfruttando a proprio vantaggio il meccanismo della 'privatizzazione', che tanto repelle i puristi di linux.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #793
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Helper Applications Folder
    /usr/share/squeezeboxserver/Bin/x86_64-linux, /usr/share/squeezeboxserver/Bin/i386-linux, /usr/share/squeezeboxserver/Bin, /usr/local/sbin, /usr/local/bin, /sbin, /bin, /usr/sbin, /usr/bin, /usr/bin, /usr/local/bin, /usr/sbin, /var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/Bin

    questi i file in cui attinge LMS......ma non per me
    Hai verificato nel log di lms?

    Questo è da WIN, ma è lo stesso in linux:

    codice:
    [16-05-07 13:39:23.6254] Plugins::C3PO::Plugin::_getSoxVersion (891) Sox path  is: C:\Programmi\sox-14-4-2\sox.exe
    [16-05-07 13:39:23.6258] Plugins::C3PO::Plugin::_getSoxVersion (892) Sox version is: 140402
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #794
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Posto che lms (come penso molte altre applicazioni) si è dovuto 'inventare' il modo per staticizzare e 'privatizzare' la versione di un componente (e delle sue librerie), questo - dal punto di vista di un programmatore - è il modo più standard e portabile possibile per farlo, mediante una libreria di gestione dei pacchetti sotware che si chiama 'B, la stessa che uso io per distribuire C-3PO eseguibile, con il vantaggio che a me serve solo per differenziare win dal resto.

    Bella o brutta, è un meccanismo interno a LMS che noi stiamo 'hacherando' ai nostri fini, ma non era previsto accadesse.

    LMS è tutto così (essendo in PERL) puoi sostituire qualsiasi componente presente, anche in /Slim (codice sorgente proprio) o in /CPAN e /lib (librerie sorgente), negli ultimi due casi sempre allo scopo di evitare che aggiornamenti di sistema modifichino il comportamento di LMS, in pratica è una copia 'privata' di librerie pubbliche.

    Modificare LMS è facile, ma poi bisogna mantenerne allineata congruentemente la distribuzione, usando i pacchetti sovrascrive ogni volta, l'unica alternativa 'valida' è utilizzare un software versioning tool come GIT o SVN o ... con il problema della distribuzione egli eseguibili in windows.

    SE mai un giorno mi risolverò a farlo, quella sarà probabilmente la strada che seguirò, altrimenti bisogna impostare una distribuzione parallela (come Daphile), che richiede SEMPRE la mediazione del suo maintainer per rendere disponibili variazioni in LMS, quindi può sostituire i componenti come meglio vuole, sfruttando a proprio vantaggio il meccanismo della 'privatizzazione', che tanto repelle i puristi di linux.
    Ma su questo niente da dire....ma sul fatto che é possibile scaricare LMS per sistemi a 64 e LMS per sistemi a 32....scaricando e installando la 64 bit mi sembra un po strano e inaspettato che mi copi anche eseguibili (sox) per 32 bit (e che li provi pure ad usare) che non é detto che funzionino su sistemi a 64 bit....
    tutto qua

  5. #795
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Ma su questo niente da dire....ma sul fatto che é possibile scaricare LMS per sistemi a 64 e LMS per sistemi a 32....scaricando e installando la 64 bit mi sembra un po strano e inaspettato che mi copi anche eseguibili (sox) per 32 bit (e che li provi pure ad usare) che non é detto che funzionino su sistemi a 64 bit....
    tutto qua
    E' la libreria che lo fa, se il sistema è a 64 MA può funzionare anche in compatibilità a 32, allora scarica entrambi gli ambienti, non verificando che siano identici (l'errore in questo caso sarebbe semmai l'aver messo due versioni invece di una sola in /linux o /linux/i386 ). Se lo fa, però, vuol dire che quel sistema 'dichiara' di poter far girare anche la versione a 32 bit. Infatti da me funzionava, nel senso che partiva la versione a 32 bit della 14.03.00, ma non era quello che volevo.

    Non credo sia li il problema.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #796
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    il contenuto di /var/lib
    [...]
    Non vedo sox
    ovviamente con "sotto" intendevo in una qualche sotto-directory di "/var/lib/squeezeboxserver"...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    IO mi osno accorto che SOX è presente sia in /x86_64-linux che in /i386-linux quindi non basta eliminare / rinomibnare la prima, bisogna farlo con entrambe, dato che LMS cerca prima in una poi, per non trovato, nell'altra e quindi pesca nel path.
    di recente(?) nella pagina di download hanno rilasciato diverse versioni dei ".deb", dedicate a diverse architetture. Ove possibile, conviene scaricare ed installare quella specifica per la propria architettura (e.g. la "*_amd64.deb").

    Oltre a "pesare" di meno (tanto per il download quanto per l'installato), evita anche quel tipo di problema.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Se il mantainer di LMS ha deciso di distribuire una versione di SOX linkata staticamente con le librerie che usa è per evitare che vengano utilizzate librerie diverse, il motivo mi è ignoto
    il motivo è OVVIO, Marco!

    Come ti ho detto più volte, in Linux un eseguibile "dinamico" è fatto per girare solo ed esclusivamente su una ben specifica versione del sistema, quella su cui / per il quale è stato compilato: non è garantita alcuna compatibilità né in avanti, né indietro, né tra distribuzioni diverse, ecc.

    Non è come un ".exe" DOS che può girare su qualsiasi sistema compatibile, dai DOS di 30 e passa anni fa fino a win10 (nonché su Linux via "dosemu" o "dosbox", ecc). Casomai è più simile ad un programma windows che dipende da varie caratteristiche e DLLs specifiche di una ben determinata versione di win (e che non può funzionare su versioni diverse).

    In casi come quello di LMS non avrebbe alcun senso distribuire un binario "dinamico": significherebbe soltanto crearsi delle inutili difficoltà e rischiare di andare incontro a problemi molto maggiori di quelli che si rischierebbero ad usare la versione di sox (sconosciuta) "nativa" del sistema.

    Nell'eseguibile di sox (dinamico) non c'è quasi nulla: è tutto nelle librerie. Evidentemente, ogni versione di sox dipende dalla esatta versione corrispondente di libsox. Non può funzionare con una diversa... e, se per assurdo lo potesse, di fatto il suo funzionamento sarebbe dettato dalla versione della libreria, non da quella dell'eseguibile.

    Se avessero incluso una versione "dinamica", questa non avrebbe funzionato a meno che nel sistema non fosse installata la esatta versione delle librerie da cui dipende. Cioè, anziché evitare possibili incompatibilità (con versioni diverse di sox), ne avrebbero create di maggiori. Di fatto, in pratica oltre al file dell'eseguibile avrebbero dovuto distribuire anche quelli delle relative librerie, ed usare tutta una serie di trucchi per obbligare il linker dinamico di Linux ad utilizzare quelli piuttosto che quelli di sistema. Una complicazione inutile, con molti rischi in più.

    Per farla breve, se vuoi/devi distribuire un tuo eseguibile "stand-alone" che funzioni su "qualsiasi" sistema Linux, non c'è che una soluzione: distribuire un binario "statico". Che è proprio quello che (giustamente) hanno fatto.
    Ultima modifica di UnixMan : 09-05-2016 a 14:43
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  7. #797
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Helper Applications Folder
    /usr/share/squeezeboxserver/Bin/x86_64-linux, /usr/share/squeezeboxserver/Bin/i386-linux, /usr/share/squeezeboxserver/Bin, /usr/local/sbin, /usr/local/bin, /sbin, /bin, /usr/sbin, /usr/bin, /usr/bin, /usr/local/bin, /usr/sbin, /var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/Bin

    questi i file in cui attinge LMS......ma non per me
    prova a fare così:

    codice:
    mv -iv /usr/share/squeezeboxserver/Bin  /usr/share/squeezeboxserver/Bin.unused
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  8. #798
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    il motivo è OVVIO, Marco!
    Intendevo dire che mi è ignoto il 'motore' della decisione, quale specifica libreria in versione più aggiornata potesse dare problemi, il meccanismo mi è chiaro, come è chiaro che è una cartatteristica (per me limite) di linux, che NON consente la presenza contemporane di due versioni diverse di un oggetto, quale esso sia. Il tanto vituperato WIN, per esempio, permette di avere la versione desiderata delle DLL nel path, così anche versioni dinamiche possano coesistere (BTW, sox 14.4.2 per windows è distribuito ESATTAMENTE così).

    Il fatto è che linux è sistema centrico: l'importante è che vada quella versione di sox con quelle librerie su quel sistema, che le applicazioni poi non vadano più è un effetto collaterale...quindi TUTTI sono costretti a distribuire versioni statiche per protegersi. Grandioso, ma io avevo cercato di evitare questa inutile polemica per l'ennesima volta.

    p.s. cosa succede se SOX e, poniamo, FFMPEG richiedono due diverse verisoni diverse di, poniamo, libAV ?
    Ultima modifica di marcoc1712 : 09-05-2016 a 14:44
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #799
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    prova a fare così:

    codice:
    mv -iv /usr/share/squeezeboxserver/Bin  /usr/share/squeezeboxserver/Bin.unused
    Forse oggi le avrò più girate del solito, scusate, ma non capisco perchè bisogna continuare a tirare ad indovinare. Capiamo prima quel'è il problema, visto che gli strumenti diagnostici ci sono.

    Cosa dice il log? quale versione e quale percorso di sox usa? Se 'non parte' dubito sia perchè usa uno di quelli distribuiti con LMS.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #800
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    il log di C3PO

    [16-05-09 14:54:39.8291] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-aif-*-* vs flc-flc-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8293] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-flc-*-* vs flc-flc-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8294] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (227) ** flc-flc-*-* Disabled **
    [16-05-09 14:54:39.8295] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-aif-squeezelite-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8296] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-aif-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8298] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-aif-squeezelite-*
    [16-05-09 14:54:39.8299] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8300] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (209) Checking to see if flc-aif-*-* is enabled
    [16-05-09 14:54:39.8301] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (217) There are 17 disabled formats...
    [16-05-09 14:54:39.8303] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing aif-aif-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8304] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing aif-flc-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8305] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing aif-mp3-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8306] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-alc-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8308] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-flc-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8309] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-mp3-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8310] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-pcm-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8311] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-aif-*-* vs flc-aif-*-*
    [16-05-09 14:54:39.8313] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (227) ** flc-aif-*-* Disabled **
    [16-05-09 14:54:39.8314] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-pcm-squeezelite-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8315] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (242) Checking formats for: flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8316] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (209) Checking to see if flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57 is enabled
    [16-05-09 14:54:39.8318] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (217) There are 17 disabled formats...
    [16-05-09 14:54:39.8319] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing aif-aif-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8320] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing aif-flc-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8321] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing aif-mp3-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8323] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-alc-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    16-05-09 14:54:39.8324] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-flc-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8325] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-mp3-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8326] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing alc-pcm-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8328] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-aif-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8329] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-flc-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8330] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-mp3-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8331] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing wav-flc-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8333] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing wav-mp3-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8334] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing wav-pcm-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8335] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-flc-transcode-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8336] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-pcm-*-* vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8338] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing flc-aif-*-00:25:b3:c9:55:57 vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8339] Slim::Player::TranscodingHelper::enabledFormat (223) Testing wav-aif-*-00:25:b3:c9:55:57 vs flc-pcm-*-00:25:b3:c9:55:57
    [16-05-09 14:54:39.8340] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (250) enabled
    [16-05-09 14:54:39.8341] Slim::Player::TranscodingHelper::checkBin (252) Found command: [flac] -dcs --totally-silent $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t wav -r 384000 -b 24 --buffer=8192 - gain -h gain -3 rate -v -M -a -b 90.7 384000 -p 25 [16-05-09 14:54:39.8343] Slim::Player::TranscodingHelper::getConvertCommand2 (446) Matched: flc->pcm via: [flac] -dcs --totally-silent $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t wav -r 384000 -b 24 --buffer=8192 - gain -h gain -3 rate -v -M -a -b 90.7 384000 -p 25
    [16-05-09 14:54:43.0015] Slim::Player::StreamingController::_eventAction (271) 00:25:b3:c9:55:57: StatusHeartbeat in STOPPED-IDLE -> Slim::Player::StreamingController::_NoOp
    [16-05-09 14:54:47.0038] Slim::Player::StreamingController::_eventAction (271) 00:25:b3:c9:55:57: StatusHeartbeat in STOPPED-IDLE -> Slim::Player::StreamingController::_NoOp
    [16-05-09 14:54:52.0036] Slim::Player::StreamingController::_eventAction (271) 00:25:b3:c9:55:57: StatusHeartbeat in STOPPED-IDLE -> Slim::Player::StreamingController::_NoOp
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Pagina 80 di 88
prima
... 30 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 4 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 4 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022