Dove è installato squeezebox server lo vedi nel pannello INFO dei settings di LMS, inieme al percorso per tutte le principali directories coinvolte.
Di norma, in linux Debian è /usr/sbin/squeezeboxserver, di conseguenza la cartella di SOX è: /usr/share/squeezeboxserver/Bin/i386-linux per i 32 bit e /usr/share/squeezeboxserver/Bin/x86_64-linux per i sistemi a 64 bit, sempre basati su Debian esistno directries diverse pe architetture diverse, che normalmente NON vengon riempite nel coro di una installazione 'normale'.
IO mi osno accorto che SOX è presente sia in /x86_64-linux che in /i386-linux quindi non basta eliminare / rinomibnare la prima, bisogna farlo con entrambe, dato che LMS cerca prima in una poi, per non trovato, nell'altra e quindi pesca nel path.
Ho aggiunto i messaggi nel log proprio per essere certi della versione in uso.
NOTA BENE:
Se il mantainer di LMS ha deciso di distribuire una versione di SOX linkata staticamente con le librerie che usa è per evitare che vengano utilizzate librerie diverse, il motivo mi è ignoto, ma così stiamo andando contro una sua precida volontà. Probabilmentelo lo fa come misura di sicurezza proprio per evitare che update di sistema indipendenti compormettano il funzionamento di lms (...) ma non mi stupirò il giorno in cui troveremo qualcosa che non funiziona più come ipotizzato.