Originariamente inviato da UnixMan
seccante... e strano. I due pacchetti sono costruiti a partire dallo stesso sorgente: a parte la macchina su cui è stato fatto il "build" (sostanzialmente la compilazione a partire dai sorgenti) e quindi l'architettura, non dovrebbe esserci la benché minima differenza tra la versione a 32 e quella a 64 bit. Che ci sia qualche problema legato alle librerie?

A breve comincerò a fare qualche prova su mio sistema "vero", che è proprio una "Jessie" a 64bit... vediamo che succede.
Paolo, il fatto che non vedessi la linea -h... nell'help è un sintomo, sei sicuro di aver preso i sorgenti della versione giusta? (branch RELEASE non MASTER, che è l'originale di Triode clonata, dato che il suo repo non è in GitHub...).

Può darsi che l'errore sia stato mio nel confezionare le release (se hai attinto da li), sappiami dire.

Se guardi un log di SL è evidente: la versione modifcata riporta CHECK_HEADER ad ogni inizio di stream.

Io uso quotidianamente la versione 64 bit su Ubuntu senza problemi, la 32 in prova su una VM con debian e non ne ho mai riscontrati, ma è poco significativo.